13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Pausa Caffè Castelli24h: Renzo Rosso torna a Feltre con Pozzato, Cassani e Moser per...

Castelli24h: Renzo Rosso torna a Feltre con Pozzato, Cassani e Moser per l’Ucraina

La 24 ore di Feltre torna dopo 2 anni e ne festeggia 20 con una rosa di vip e campioni
Al via il Team 55 Otb di Renzo Rosso (Diesel), Pozzato, Cassani e Moser

Dopo 2 anni di stop forzato causa Covid, Castelli24h si prepara a tornare in grande stile, con una gran voglia di sport e divertimento il 24 e 25 giugno prossimi. Una staffetta di ciclismo a squadre in un circuito cittadino di 1.850m completamente chiuso al traffico, una manifestazione unica in Italia in cui i ciclisti pedalano in un tracciato in cui sono racchiuse tutte le tipologie di fondo che un ciclista può trovare: pavé, asfalto, salita, discesa, curve tecniche, falsopiano, piano.
Per questo ritorno accanto al Pedale Feltrino, società che organizza l’evento, ci saranno amici speciali che si sono affezionati alla manifestazione di Feltre. A partire dall’imprenditore Renzo Rosso che ancora una volta unirà sport e amicizia ad un progetto collegato alla sua OTB Foundation. Con il carisma e l’entusiasmo che lo contraddistinguono, Rosso ha già coinvolto molti amici del mondo dello spettacolo e dello sport che pedaleranno nel circuito della 24 ore con l’obiettivo di raccogliere fondi per un progetto a sostegno delle popolazioni ucraine.

SPORT E SPETTACOLO SUI PEDALI
Il “Team 55 OTB” di Rosso sarà capitanato da un volto ormai noto alla 24 ore di Feltre cui ha partecipato fin dai primi anni: il vincitore della Milano – Sanremo 2006 (oltre che di alcune tappe al Tour de France e al Giro d’Italia) campione Filippo Pozzato dovrà gestire una squadra fatta di personaggi dello spettacolo ma anche di sportivi abituati a gestire una palla in campo, piuttosto che stare sui pedali. Le indiscrezioni parlano della presenza del vincitore di due tappe del Giro D’Italia Davide Cassani e di un professionista di alto lignaggio come Ignazio Moser.

I PROTAGONISTI
Ivan Piol (Pedale Feltrino): “Dopo due anni di stop causa pandemia, c’è molta voglia di tornare a pedalare alla 24 ore e finalmente riusciremo a celebrare la 20 edizione. Vista la partecipazione di tanti personaggi famosi dello sport e dello spettacolo metteremo tutto il nostro impegno perché sia un’edizione indimenticabile per loro e per la città”.

Renzo Rosso (OTB Foundation): “Castelli24h è una manifestazione che mi piace tantissimo. Associa Natura e aria aperta con la bicicletta, e una sana competizione con la volontà di aiutare gli altri. Dopo due anni in cui non abbiamo potuto trovarci, questa edizione è particolarmente speciale. Correremo con amici e concorrenti per raccogliere fondi con cui aiutare persone e famiglie che stanno soffrendo a causa della guerra in Ucraina. Dall’inizio del conflitto ad oggi, OTB Foundation collabora con diverse organizzazioni per supportare donne e bambini che hanno dovuto lasciare le loro case e raggiungere altre parti del Paese, ma anche i rifugiati che sono arrivati in Italia. Ad oggi, abbiamo accolto quasi 450 persone a cui abbiamo garantito un’accoglienza e un inserimento completi da tutti i punti di vista, amministrativo, sanitario, scolastico e oggi anche lavorativo. Ringrazio gli organizzatori della Castelli e tutti gli amici ciclisti, professionisti e amatori, che si sono uniti alla nostra squadra. Tutto insieme possiamo fare di più!”

Nella foto: Renzo Rosso in zona cambio pronto a partire, sotto il Team 55 Otb all’edizione 2019 (l’ultima pre covid) con lui anche il comico/attore Paolo Kessisoglu

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share