13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo La Valbelluna Servizi srl ricerca Oss e infermieri

La Valbelluna Servizi srl ricerca Oss e infermieri

Centro servizi anziani Borgo Valbelluna

La Valbelluna Servizi srl ricerca operatori socio sanitari e infermieri da inserire a tempo indeterminato nei Centri servizi per anziani del Comune di Borgo Valbelluna: CSA “dr. P. Sbardella” di Mel, CSA “Madonna della Salute” di Trichiana, CSA “Rosa e Ettore Mione” di Lentiai.

Da gennaio 2022 è operativo il nuovo contratto aziendale che ha introdotto una serie di migliorie che rafforzano un percorso di fidelizzazione e di valorizzazione dei propri collaboratori. In particolare a tutto il personale turnista verrà erogata una specifica indennità assistenziale e sono state incrementate le maggiorazioni di turno notturno e festivo. Le maggiorazioni economiche apportate con nuovo contratto aziendale al personale turnista vanno dai € 1450 ai € 1750 annui, portando il valore complessivo delle migliorie contrattuali della Valbelluna Servizi rispetto al contratto UNEBA base tra i € 2.750 e i € 3.350 annui, oltre alla ripartizione del fondo di produttività che nell’anno in corso distribuisce in media ulteriori € 550. E’ stata inoltre confermata l’applicazione migliorativa dell’istituto delle ferie (36 giorni/anno) e dei permessi retribuiti (3 giorni per motivi personali e 3 giorni per l’esecuzione di visite o esami diagnostici) e la riduzione dell’orario di lavoro da 38 a 37 ore settimanali.

L’avviso di selezione è disponibile sul sito www.valbellunaservizi.it. Per informazioni: tel. 0437-540411, email: info@valbellunaservizi.it

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share