La realizzazione del bilancio partecipativo e il coinvolgimento continuo e concreto dei cittadini, partendo già da queste settimane che precedono il voto: si basa sulla partecipazione e sul confronto l’azione di Lucia Olivotto, vicesindaco uscente e candidata Sindaco di Belluno alle amministrative del 12 giugno.
“Crediamo che non sia sufficiente “ascoltare” i cittadini: bisogna dialogare, approfondire, confrontarsi, capire le diverse esigenze, che in città variano da zona a zona e secondo il momento storico. – sottolinea Olivotto – Per questo, adotteremo il bilancio partecipativo, uno strumento che ci consentirà di decidere assieme ai bellunesi che tipo di interventi fare nel nostro territorio”.
Il bilancio partecipativo è uno strumento contemplato dallo statuto comunale – che prevede un’intera sezione dedicata alla partecipazione popolare – che permetterà alla giunta di lavorare sul bilancio di previsione integrando il programma amministrativo con le necessità e le urgenze segnalate dai cittadini; consentirà quindi ai bellunesi di valutare le scelte fatte e “influenzare” le decisioni sulle priorità locali.
“Questo vuol dire – anticipa Olivotto – che il dialogo con i cittadini dovrà essere frequente e costante, e prevederemo appuntamenti pubblici periodici nelle varie zone della città proprio per spiegare quanto fatto e confrontarci con i presenti su quello che si potrà o si dovrà fare”.
Il primo assaggio di questa “partecipazione concreta” si avrà già dai prossimi giorni: “Stiamo approntando un calendario di appuntamenti decisamente informali durante i quali potersi confrontare apertamente sui problemi e sulle proposte per la nostra città. Non mancheranno poi i tradizionali incontri pubblici”, l’annuncio di Olivotto.
Anche in questo senso va l’apertura della sede elettorale – inaugurata ieri sera alla presenza di tanti candidati e simpatizzanti – che si affaccia su Piazza Piloni: lì infatti sarà possibile incontrare Olivotto e i candidati che la sostengono per discutere con loro dei temi caldi e delle necessità della città.