Seren del Grappa (BL), 13 – 03 – 22 Sono gravi le condizioni di due donne scivolate per diverse decine di metri sulla neve, una dopo l’altra, sul Monte Grappa. Attorno alle 13.30 il Soccorso alpino di Feltre è stato allertato dalla Centrale del 118 per un incidente, accaduto lungo il sentiero 156, che dal Cason dei Lebi conduce a Malga Valpore di Cima. Mentre stava camminando assieme ad amici, M.D., 57 anni, di Monteforte d’Alpone (VR), aveva infatti perso l’equilibrio cadendo sulla neve ghiacciata per fermarsi solo un centinaio di metri più a valle. Tentando di andare in suo aiuto, M.C., 53 anni, di Caldogno (VI), era scivolata a sua volta per una cinquantina di metri, sbattendo tra gli alberi. A lanciare l’allarme i 4 compagni di escursione. Individuato il luogo, l’elicottero di Treviso emergenza ha sbarcato con un verricello di 30 metri tecnico di elisoccorso ed equipe medica, per poi volare a imbarcare due tecnici del Soccorso alpino di Feltre in supporto alle operazioni. Dopo aver verificato le condizioni della donna ruzzolata in basso, i soccorritori sono saliti da quella a monte, hanno appurato che era più urgente da trasferire, richiedendo immediatamente anche l’intervento dell’eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore. Stabilizzata e imbarellata la donna è stata calata di 50 metri fin dove si trovava l’altra, in un punto più agevole per il recupero ultimato con il verricello tra la vegetazione dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, subito volato all’ospedale di Treviso. Prestate le cure urgenti, la seconda ferita è stata issata a bordo dell’eliambulanza di Treviso emergenza e condotta in ospedale. I due soccorritori di Feltre sono rientrati a piedi con i quattro compagni, mentre una squadra andava loro incontro in jeep, per poi accompagnarli al Rifugio Bocchette dove avevano le macchine.
Auronzo di Cadore (BL), 13 – 03 – 22 Verso mezzogiorno un soccorritore, che si trovava casualmente nella zona di Forcella della neve, sui Cadini di Misurina, ha allertato il 118 per una scialpinista che si era fatta male. La 21enne era caduta in fase di discesa, riportando la probabile lussazione di una spalla. Recuperata dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, la ragazza è stata trasportata all’ospedale di Belluno.
Vigo di Cadore (BL), 13 – 03 – 22 Alle 10.50 circa la Centrale del Suem è stata allertata per un’escursionista colta da malessere, mentre in compagnia stava percorrendo il sentiero numero 338 non distante da Casera Doana. Raggiunta in quad da una squadra del Soccorso alpino del Centro Cadore assieme al medico della Stazione, G.T., 48 anni, di Belluno, è stata assistita per poi essere accompagnata all’ospedale di Pieve di Cadore per le verifiche del caso.