Belluno, 1 febbraio 2022 – È stata ricevuta nel primo pomeriggio di oggi nella Sala Giunta di Palazzo Rosso una delegazione della sezione dell’Associazione Nazionale vittime civili di guerra, guidata a livello nazionale dal bellunese Michele Vigne, in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo.
L’obiettivo della giornata è quello di “conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti, nonché di promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra”, e quest’anno è dedicata al tema dell’uso delle armi esplosive nelle aree abitate durante i conflitti, campagna internazionale nota in Italia come “Stop alle bombe sui civili”.
Il Comune di Belluno è uno degli oltre 200 Comuni italiani che hanno scelto di partecipare a questa campagna di sensibilizzazione che vede l’ANVCG collaborare con ANCI nazionale.
Ad accogliere la delegazione in municipio è stato l’assessore Alberto Simiele: «Già dalla Seconda Guerra Mondiale i civili sono divenuti un obiettivo: lo scopo di questa giornata è quindi quello di denunciare questa situazione, i danni che si provocano sulla popolazione civile e sulle infrastrutture delle città.
È logico che il primo obbiettivo deve essere sempre la ricerca della Pace e la condanna della guerra, ma è necessario anche sensibilizzare governi e cittadini su queste crudeltà. L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra opera anche nelle scuole, in collaborazione con Scuole in Rete, con attività di comunicazione e informazione, e su questa tematica fa quindi un’importantissima azione di sensibilizzazione».