Il governo destina ulteriori 905 milioni di euro per i progetti della nuova Rigenerazione Urbana: l’annuncio dato nel pomeriggio di oggi da Antonio Decaro (Presidente Anci), Massimiliano Fedriga (Presidente dalla Conferenza delle regioni) e Michele De Pascale (Presidente Upi) viene accolto con grande soddisfazione a Belluno, dove verranno ora finanziati tutti i 13 progetti ammessi al bando per un totale di 20 milioni di euro.
«È stato superato “l’intoppo” che aveva tagliato fuori la nostra città, e insieme a noi molte altre città del Nord Italia, dai finanziamenti della Rigenerazione urbana a causa dei parametri che privilegiavano le realtà in condizioni di degrado sociale, senza tenere in conto tutti gli altri fattori. – sottolinea il Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro – Con il finanziamento, possiamo ora realizzare progetti importantissimi, come quello sul Nevegal
che prevede la realizzazione del laghetto artificiale, il rifacimento del piazzale e la sentieristica, ma anche la nuova scuola di Cavarzano e la riqualificazione del Polisportivo, oltre ad altri interventi in centro e nelle periferie».
Massaro sottolinea l’importanza del ruolo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani in questa impresa: «Dobbiamo ringraziare di cuore il sindaco di Bari e Presidente nazionale Anci Antonio Decaro; già nella scorsa estate aveva segnalato al Governo il problema di utilizzare per la graduatoria finale questi criteri. In tutto questo periodo, si è fatto carico del
confronto con l’esecutivo fino ad arrivare alla decisione di oggi con lo stanziamento di quei 905 milioni di euro necessari a finanziare tutti i progetti ammessi al bando, compresi quelli della nostra città».