13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Infrastrutture e dimissioni De Bettin da Confindustria. Vivaio: "Colpa della mediocrità delle...

Infrastrutture e dimissioni De Bettin da Confindustria. Vivaio: “Colpa della mediocrità delle istituzioni bellunesi”

Gianni Pastella – Presidente Associazione Vivaio Dolomiti

“De Bettin lascia Confindustria Belluno per divergenze interne. Per colpa della pochezza e mediocrità generale delle istituzioni bellunesi, incapaci di una visione aperta al mondo, siamo fermi al palo e pure noi come De Bettin con la sua innovativa azienda abbiamo dovuto lasciare il Bellunese e rivolgerci a un politico trevigiano per riuscire ad avere un confronto costruttivo”.

Lo sostiene in una nota l’Associazione Vivaio Dolomiti.

“Ricordiamo – prosegue il comunicato – che oltre cinque anni fa abbiamo presentato in Europa, grazie al deputato Remo Sernagiotto, gli emendamenti per il corridoio tecnologico. (https://www.bellunopress.it/2016/09/25/corridoio-tecnologico-il-progetto-dellassociazione-vivaio-dolomiti-va-in-europa-con-sernagiotto/)

Alla luce delle nuove politiche e all’indotto delle Olimpiadi, potevamo essere all’avanguardia e pronti per i finanziamenti, invece (è notizia di questi giorni) si punta sulla Salerno – Reggio Calabria.  Belluno, chiusa in questa sua bolla autoreferenziale che sta  facendo della mediocrità il valore aggiunto, è destinata a scomparire.
Facciamo un appello a De Bettin e a tutte le eccellenze bellunesi, che sono tante, di riunirsi e mettere in piedi un tavolo di progettazione e confronto serio, non basato su ideologie o a salvaguardia di misere carriere.
Senza collegamenti fisici efficienti e infrastrutture innovative rispettose dell’ambiente – conclude la nota dell’Associazione Vivaio Dolomiti –  la nostra montagna è  destinata a morire e con essa la provincia di Belluno”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share