Alpago (BL), 18 – 12 – 21 Riprenderanno domattina alle prime luci le ricerche di G.D.B., 47 anni, di Alpago (BL), lo scialpinista non rientrato oggi da un’uscita con le pelli. L’uomo, partito alle 7 e atteso per le 13 a casa, non è più tornato, la sua macchina è ancora parcheggiata a Malga Pian Grant e il cellulare risulta non raggiungibile. Oggi le squadre del Soccorso alpino di Alpago e zone limitrofe, i Vigili del fuoco, il Sagf hanno percorso gli itinerari principali. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, con a bordo personale del Soccorso alpino ha sorvolato a lungo la zona senza che nulla di nuovo emergesse. Il cellulare dell’uomo verso le 10 ha agganciato la cella del ripetitore di Susegana, che può però indicare tutte le creste delle cime: Cornor, Cima Vacche, Guslon, Cimon di Palantina. Domattina le squadre ripartiranno con le perlustrazioni e sarà inoltre presente l’elicottero della Guardia di finanza, mentre questa sera sono attesi i dronisti dei Vigili del fuoco.
Alpago (BL), 18 – 12 – 21 Il Soccorso alpino dell’Alpago è impegnato nella ricerca di uno scialpinista non rientrato da un’uscita con le pelli. L’auto dell’uomo, 47 anni, di Alpago (BL), è stata ritrovata parcheggiata a Malga Pian Grant, lui sarebbe dovuto rientrare per mezzogiorno e il suo cellulare non è raggiungibile. Sul posto anche l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, con a bordo un soccorritore, che sta sorvolando la zona del Semenza, Monte Cornor, Cima Vacche.
Zoldo Alto (BL), 18 – 12 – 21 Alle 13.30 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato per un escursionista che si era procurato un probabile trauma alla caviglia, mentre con le ciaspe percorreva il sentiero 556, tra Malga Pioda e il Rifugio Coldai, a circa 2000 metri di quota. G. M., 22 anni, di Castello di Godego (TV), è stato raggiunto, recuperato e trasportato all’ospedale di Belluno.