13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Lettere Opinioni Domani inizia il massacro dei piccoli di cervo

Domani inizia il massacro dei piccoli di cervo

Sono i piccoli di cervo che da domani mattina all’alba cadranno sotto i colpi di fucile di quelli che si fanno chiamare esperti selettori, il tutto con pieno appoggio della Provincia di Belluno, strage che l’Ispra ha stabilito accettabile. Li definiscono i piccoli di classe 0, quelli nati a giugno, che verranno fucilati per ‘sport’ e sollazzo a 3 mesi di vita, assieme a quelli di classe 1, di circa un anno, e le femmine.

Riuscite ad immaginare una scena simile senza rabbrividire di orrore?

Come se fosse possibile classificare sterilmente l’affettività che lega un piccolo di pochi mesi alla madre che lo allatta, ai fratelli, all’intero branco, alla sacralità del bosco che è la culla della vita. Simili aberrazioni azzerano la dignità degli individui che le compiono o autorizzano. Se la provincia di Belluno avesse a cuore davvero la fauna selvatica simili stragi non verrebbero autorizzate, non solo perché gli animali selvatici hanno meccanismi di autoregolazione perfetti (meccanismi omeostatici), ma anche perché le nevicate dello scorso inverno, oltre due metri di coltre sulle nostre montagne e a seguire un gelo feroce, hanno inevitabilmente ucciso molti animali. Al riguardo mi sono pervenute segnalazioni di carcasse di animali rinvenute a primavera intorno ai 1000 metri di altitudine, non oso immaginare ad altitudini maggiori (che sia questo il motivo per cui la Provincia di Belluno quest’anno ha autorizzato anche l’abbattimento delle cornacchie? non si sa più a chi sparare). Mi pare sempre più evidente che finchè non precipiterà il numero di cacciatori, in buona parte decisamente anziani ma liberi di girare in luogo pubblico con fucili come cannoni, non diminuirà certo il numero di animali da abbattere. E chi ha orecchie per intendere: intenda!
Invito i cittadini a firmare i referendum contro la caccia nei banchetti e nei propri comuni.

P.S.
Leggo sulla stampa locale:
”ed è per questo che la provincia di Belluno sta professionalizzando cacciatori quali sentinelle della biodiversità”…e ancora:” il censimento dei cervi non ancora ufficializzato parla di 8000 cervi”, e, udite udite: ”contati uno ad uno”!!!!

Alcune affermazioni sono un’ offesa all’intelligenza dei cittadini.

Tamara Panciera – Borgo Valbelluna Belluno

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share