13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Francesca Menegon venerdì alla Libreria Tarantola presenta "L'ultimo silenzio"

Francesca Menegon venerdì alla Libreria Tarantola presenta “L’ultimo silenzio”

Francesca Menegon

Venerdì 9 luglio alle 18:00 alla Libreria Tarantola di Belluno in via Psaro, Francesca Menegon racconterà “L’ultimo silenzio” (Società Editrice Fiorentina), suo terzo e più recente romanzo. Presenta Massimo Capraro. A fine serata l’autrice incontrerà amici e lettori per un brindisi.

Francesca Menegon è nata a Belluno e vi ha vissuto fino all’età di 19 anni. Da allora gli studi, la laurea in economia, il matrimonio, due figlie, il lavoro e le consulenze in ambito prevalentemente finanziario e assicurativo.
Dopo Belluno tappe a Verona, Montecarlo, Svizzera, Torino e, da dieci anni, a Firenze.
Ha affinato la sua vocazione letteraria frequentando la scuola Holden di Torino e corsi di sceneggiatura per il cinema.
Il suo primo romanzo, “Onora il padre e la madre”, del 2004, rimasto inedito per scelta, ha
vinto il secondo Premio Narrativa Mario Soldati.
Nel 2006 ha pubblicato e presentato al Salone del Libro di Torino “Tra le gambe” (le
cartoline presenti nel libro sono frutto della corrispondenza con Vincenzo Cerami).
Prima di svelarsi con “L’ultimo silenzio”, ha utilizzato lo pseudonimo Eva Green.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share