Penso che in questo terribile momento storico una delle esigenze fondamentali che ognuno di noi ha sia quella della comunicazione. Chiusi nei nostri comuni e città e ancor più separati dalle regioni confinanti, quasi fossimo tornati al periodo medioevale con signorie e feudi, ci sentiamo soli, in trappola, catapultati in una realtà mediatica e virtuale che paiono le uniche possibili.
Il mio progetto è quello di tornare a parlare attraverso la scrittura perché la scrittura è atto terapeutico e nel momento in cui mettiamo in fila i pensieri per dar loro la forma di una missiva questi ci appaiono più chiari e ci fanno intravvedere soluzioni a cui prima non avevamo pensato.
Le pagine di un giornale on line ci permettono infinite possibilità. La mia proposta è quella di offrire ai lettori la possibilità di inviare mail a redazione@bellunopress.it che settimanalmente verranno lette, sintetizzate e a cui verrà data una risposta “globale” suddividendo in materiale inviato in base alle tematiche proposte dai lettori/scrittori.
Penso che le considerazioni che nasceranno, i discorsi, le digressioni potranno formare un sostegno e anche un aiuto per chiunque partecipi a questo “gioco”.
Anna Bellini
Anna Bellini medico veronese, scrive, dipinge, recita. In realtà racconta storie, adoperando le arti magiche che ha a disposizione e con l’aiuto delle storie cura la gente.
E’ convinta che l’arte salvi la vita.
Da molti anni attrice di teatro, che rimane la sua prima “arte magica”, e apprezzata pittrice, ha allestito numerose mostre in Italia e all’estero (Hong Kong, Parigi, Bruxelles, Doha) e recitato nei più svariati ruoli dal Cabaret a Shakespeare., da Pirandello a Goldoni.
Ha iniziato il suo percorso di scrittrice pubblicando narrativa per ragazzi, poi romanzi per adulti e raccolte di poesie.
Ricordiamo per i ragazzi “LA Casa del Monte dei Santi”- “Il Colore dei nomi” – “Anni e il mistero delle uova di gelsomino” – “ Le avventure di una strega madrina” – “ Le avventure di Squizzi nel Bosco della Fontana” -”Marea nera”.
Tra i romanzi per adulti: “Chebba e ritorno”- “Nostalgia d’Infinito” – “Arlecchino allo specchio” – “Gli occhi delle farfalle”- “Corona per Corona”
Le sillogi poetiche: “Amare Picasso” – “A tempo di blues”- “Acqua terra fuoco” – “Delirio erotico in versi liberi” – “Di me stessa musa” – “Viviamo tutti in una bolla”