Da qualche giorno è online il nuovo sito della Provincia. Veste grafica nuova e nuovi contenuti per rispondere alle esigenze dei cittadini.
Il sito è realizzato utilizzando la piattaforma MyPortal della Regione Veneto e dialoga in costante interazione e integrazione con i profili social dell’amministrazione (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Telegram e YouTube). Accanto alle informazioni basilari richieste dalla normativa – quali “amministrazione trasparente”, articolazione degli uffici, servizi erogati, composizione degli organi di governo, modulistica, regolamenti – nel sito sono disponibili molti altri contenuti, anche notizie e informazioni sul territorio (ad esempio nella sezione “vivere”). La grafica è quella standard indicata da Agid che rende il portale immediatamente riconoscibile come sito di una Pubblica Amministrazione. Mentre per i contenuti è stato creato un sistema di redazione di 30 persone, distribuite nei vari settori in cui è articolata la Provincia, coordinati dal gruppo di amministratori cui appartengono i tecnici del Ced (centro elaborazione dati) e la responsabile della comunicazione dell’ente.
«Con il nuovo sito, che rappresenta il primo canale di comunicazione dell’ente, cerchiamo di essere ancora più vicini ai cittadini – spiega Walter Cibien, consigliere provinciale con delega all’innovazione digitale -. In questi anni la Provincia, seppur depotenziata, ha sempre dato risposte alle esigenze del territorio: continueremo a farlo anche attraverso il sito e i profili social di Palazzo Piloni, nella speranza di un’attenzione diversa da parte dello Stato nel garantire un’adeguata copertura e velocità della rete».