Si sono tenute qualche giorno fa le elezioni in Frav (Federazione regionale artigianato veneto). E con la nomina dei vicepresidenti, si completa la squadra chiamata a supportare il presidente regionale Roberto Boschetto. Ne fa parte anche la bellunese Claudia Scarzanella, eletta insieme a Roberto Iraci Sareri (Verona) e Gianluca Cavion (Vicenza).
«Un incarico prestigioso, che mi onora. E insieme anche un’occasione in più per il nostro territorio – commenta la presidente di Confartigianato Belluno -. Lavoreremo in squadra per uscire dal Covid e agganciare la ripresa del mondo produttivo, come ha sottolineato anche il presidente Boschetto. L’obiettivo è essere al fianco delle nostre imprese che da un anno tengono duro per mantenere vivo il tessuto economico e sociale in cui viviamo. Soprattutto in montagna, l’artigianato rappresenta un presidio fondamentale del territorio. E sarà mio compito portare la voce della montagna all’interno della Frav».
Confartigianato Belluno è da tempo impegnata sul fronte della lotta allo spopolamento delle “terre alte”. E propone la creazione di un’area defiscalizzata per risolvere i problemi delle imprese di montagna. «Un’idea che diventa ancora più attuale, alla luce delle conseguenze che sta lasciando la pandemia – continua la presidente Scarzanella -. Sono convinta che il gioco di squadra sarà fondamentale per superare il momento e costruire uno sviluppo duraturo. Anche perché abbiamo di fronte le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, un evento planetario che coinvolgerà tutta la regione e che dovremo sfruttare come grande occasione per l’artigianato; per la fase di costruzione dell’evento prima e per la promozione poi. Per questo, ringrazio dell’opportunità che mi è stata data di entrare nella squadra del presidente Boschetto. Porterò le istanze delle imprese di montagna in uno scambio reciproco con le altre realtà venete».
Claudia Scarzanella, titolare della segheria Traiber in Val di Zoldo, è dal 2017 presidente Confartigianato Imprese Belluno. In Confartigianato ha ricoperto la carica di vicepresidente del Gruppo Giovani bellunese ed è attualmente presidente regionale della categoria segherie e lavori boschivi. Dal 2018 componente degli Stati Generali della Montagna presso il Ministero Autonomia e Affari Generali su delega Confartigianato Imprese Nazionale e del Tavolo Filiera Legno del Ministero Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo.