Lorenzago di Cadore (BL), 12 – 08 – 20 Attorno alle 19 la Centrale del Suem è stata allertata da tre escursionisti, un ventenne e due minorenni di Lorenzago di Cadore (BL), in difficoltà. Perso il sentiero, si erano infatti ritrovati in un bosco molto ripido sopra il torrente Cridola, in località Miandre. Poiché erano impauriti e temevano di scivolare sono stati inviati l’elicottero e le squadre del Soccorso alpino del Centro Cadore a piedi. I soccorritori sono quindi riusciti a individuarli e a raggiungerli da sopra, poiché la vegetazione era estremamente fitta e non era possibile localizzarli dall’alto. Dopo averli assicurati, la squadra li ha aiutati a tornare sul sentiero a monte.
Belluno, 12 – 08 – 20 Alle 12.30 circa il Soccorso alpino di Belluno e stato attivato per un escursionista colto da malore in Val del Mis, all’altezza dei Cadini del Brenton. L’uomo, P.T., 74 anni, di Trebaseleghe (PD), è stato raggiunto da una squadra che lo ha imbarellato, trasportato fino alla strada e affidato all’ambulanza.
Attorno alle 14, il Pelikan di Bolzano ha imbarcato un tecnico del Soccorso alpino di San Vito di Cadore in supporto alle operazioni ed è atterrato a Forcella Giau, dove una ragazzina di 13 anni di Roma, che si trovava con la madre, si era sentita poco bene. Visitata dal personale medico, la giovane è stata caricata a bordo e trasportata al Codivilla per accertamenti.
Su richiesta della Centrale di Bolzano, alle 14.30 una squadra del Soccorso alpino della Val Comelico è intervenuta sopra Passo Monte Croce, sulla strada che porta a Malga Nemes per una donna che si era sentita male. I soccorritori si sono portati in jeep da C.D.A., di Mestre (VE), e la hanno condotta con loro all’ambulanza.
Il Pelikan di Bolzano è poi volato sul Mulaz per una escursionista che, scivolata, aveva riportato un trauma alla caviglia. F.N., 50 anni, di Martellago (VE), è stata trasportata all’ospedale di Agordo.