13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Turismo e commercio. Via alle proposte on line di Confcommercio e Federalberghi

Turismo e commercio. Via alle proposte on line di Confcommercio e Federalberghi

Con la conferenza online di venerdì 8 maggio pomeriggio, seguita da oltre 150 imprese turistico ricettive del territorio provinciale, ha preso il via una fitta agenda di proposte informative coordinate da Confcommercio e Federalberghi Belluno e dedicate alle attività economiche in vista della riapertura di negozi, alberghi, campeggi, rifugi alpini. Un incontro utile per capire cosa concretamente dover fare per la ripartenza del comparto turistico bellunese prendendo spunto in modo particolare dal Protocollo “Accoglienza Sicura” redatto da Federalberghi e presentato in “call” dal direttore generale Alessandro Nucara con meticolosa precisione.

“L’incontro dedicato al turismo – afferma il presidente Paolo Doglioni – rappresenta l’avvio di una nuova e necessaria “stagione” sul fronte della comunicazione con le imprese del territorio. Sì, è vero, mancherà per un po’ il rapporto diretto fra persone, colleghi, ma la tecnologia ci darà anche modo di essere spesso a contatto con gli associati, di poter loro trasferire informazioni ed aggiornamenti in tempo reale e senza che esse debbano spostarsi dalle proprie attività, dai propri paesi. E la grande partecipazione all’appuntamento dedicato al turismo ne è la dimostrazione e solo il principio di una nuova fase densa di appuntamenti fondamentali”.

Già lunedì 11 maggio alle 11,00 si replica con un ulteriore conferenza dedicata, questa volta, a tutti gli esercizi commerciali del settore Moda (abbigliamento, calzature, articoli sportivi, tessuti…) che potranno comprendere come avvicinarsi alla riapertura dei negozi che Confcommercio e Federazione Moda Italia auspicano essere ormai dietro l’angolo ma che va organizzata ed affrontata conoscendo le linee guida e le buone prassi di riferimento che l’emergenza Covid imporrà almeno per un primo ed indefinibile periodo.
L’incontro, al quale potranno registrarsi associati e non associati (è sufficiente inviare una mail a sindacale@ascombelluno.it) e che viene proposto in modo assolutamente gratuito, vedrà la partecipazione del segretario generale di Federazione Moda Italia, Massimo Torti il quale illustrerà i contenuti delle Linee Guida redatte ad hoc perché i negozi possano aprire nel rispetto delle disposizioni straordinarie governative e di buone prassi di riferimento calate su misura per gli operatori del settore. Non quindi “negozi ospedali”, come del resto non “alberghi ospedali”, ma attività che con le dovute attenzioni ai temi del distanziamento sociale, della pulizia e dell’uso delle mascherine e degli igienizzanti, potranno riavviarsi al rapporto diretto con la clientela.

La prossima settimana procederà poi con ulteriori e quotidiani appuntamenti formativi/informativi online dedicati ai pubblici esercizi ed alle attività che, come gli alimentaristi, hanno potuto lavorare in questo periodo, ma che devono comunque focalizzare l’attenzione su particolari aspetti procedurali e gestionali di estrema importanza anche per fare le scelte giuste, investire laddove è necessario e saper valutare cosa non sia effettivamente obbligatorio fare.
In tutto ciò un ruolo di fondamentale supporto sarà garantito dall’Ente Bilaterale del commercio e del turismo nell’ottica di contemperare le esigenze dei datori di lavoro e dei lavoratori e di sostenere economicamente gli impegni ai quali gli operatori del settore si devono approcciare.
(Il calendario degli incontri sarà disponibile sul sito www.ascombelluno.it e formazione.ascombelluno.it)

“Gli uffici di Confcommercio Belluno, di tutto il territorio, – conclude Doglioni – più che mai sono a completa disposizione di tutti gli esercenti, associati e non associati, che avranno quesiti di porre, dubbi da dirimere ed informazioni da chiedere. Solo con un efficace rete saremo in grado di riprenderci, pian piano, gli spazi all’improvviso toltici da questa emergenza. Nel frattempo il nostro sistema associativo sta lavorando quotidianamente per ottenere i ristori e gli interventi che dal primo giorno della diffusione pandemica abbiamo chiesto a tutti i livelli governativi”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Sanità. Valentina Susana, coordinatrice infermieristica, lascia la Ulss per la Casa di riposo di Meano

Valentina Susana, coordinatrice infermieristica all’ospedale “San Martino” di Belluno, ha scelto di lasciare la Ulss Dolomiti per la Casa di riposo di Meano. Dal...

“Riclassificazione”, incontro a Villa Patt con Regione e dipendenti di Veneto Strade

Per la Provincia è prioritario mantenere l'unitarietà della gestione della rete stradale Padrin: «La società regionale si è dimostrata un ottimo sistema per territorialità ed...

Grande partecipazione al Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno e per la Rassegna Piccoli Talenti

Si è chiuso il primo ciclo di iscrizioni ai bandi per la V edizione del Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno sezioni scuole secondarie...

Signora trova un assegno di oltre 64mila euro e lo consegna alla polizia

La mattina del 27 marzo, a Belluno in piazza dei Martiri una signora bellunese, C.L. dopo aver trovato a terra fuori da un noto...
Share