Belluno, 11 Dicembre 2019 – La nuova programmazione del Fondo Comuni Confinanti per il periodo 2019 – 2023 metterà a disposizione del territorio bellunese 135 milioni di euro. Mentre ammontano a 40 i milioni di euro le risorse per il territorio di Sondrio. Lo ha riferito il presidente del Comitato paritetico, Roger De Menech, che ieri a Roma ha incontrato i presidenti della due Province, Roberto Padrin ed Elio Moretti.
La riunione avvenuta a margine dell’incontro organizzato dal ministro Francesco Boccia con i presidenti delle province montane ha consentito a De Menech di presentare la bozza della nuova intesa destinata a regolare i rapporti tra i soggetti destinatari nei prossimi anni. «Come già enfatizzato in passato», afferma De Menech, «abbiamo ricordato l’importanza della programmazione e della pianificazione degli enti locali. Sono due aspetti cruciali nel determinare la realizzazione delle idee e delle opere».
«Con i presidenti delle due Province», sottolinea De Menech, «abbiamo cominciato ad affrontare anche il tema della qualità dei progetti e della possibilità di orientare parte delle risorse a sostegno del lavoro e delle economie locali. I cambiamenti in corso in molti settori industriali fino a pochissimo tempo fa preminenti, impongono un ripensamento per rendere attrattivi i territori di montagna per imprese con un alto tasso di innovazione. Nel turismo, nei servizi, in particolare nella mobilità legata alle escursioni è un processo avviato e che potrebbe cominciare a dare i suoi frutti nei prossimi 5 anni. Per settori tradizionali come il manifatturiero o l’agricoltura c’è molto da fare invece, a cominciare da un pensiero guida per attirare aziende, risorse e talenti nelle aree montane».
In questo contesto, anche riprendendo gli argomenti già toccati con il ministro, il presidente del Comitato ha voluto condividere le proprie idee, aspettative e preoccupazioni in primo luogo con i presidenti di Belluno e Sondrio che, come si ricorda, partecipano ai lavori del Comitato paritetico con diritto di voto.
Negli otto anni precedenti in provincia di Belluno dove i Comuni di confine sono 15 e quelli contigui 25 sono stati finanziati 119 progetti dei Comuni per un valore complessivo di 154 milioni di euro e 48 progetti di area vasta per un valore di 161 milioni 700 mila euro. In provincia di Sondrio dove i Comuni di confine sono 2 e quelli contigui 3 sono stati finanziati 15 progetti comunali per 15 milioni 100 mila euro e 26 progetti a regia per un controvalore di 48 milioni 600 mila euro.