Il territorio bellunese può contare su 70 nuovi volontari di Protezione Civile. Si sono conclusi ieri i due corsi di formazione organizzati dalla Provincia a Belluno e ad Agordo, che hanno visto la partecipazione di volontari delle associazioni Ana Belluno, Radio Club Cime Bianche, Associazione Nazionale Carabinieri, Angiv, l’associazione cinofila Avac, Radio Club Nucleo Operativo di Zoldo, Gruppi Com (Centro Operativo Misto) di Belluno, Alleghe, Colle Santa Lucia, Rivamonte, Voltago e La Valle Agordina.
Durante il corso sono stati trattati in maniera dettagliata tutti gli argomenti necessari a svolgere in modo corretto ed efficiente i compiti in casi di emergenze: dalla normativa della Protezione Civile all’organizzazione del sistema nazionale e regionale; dalle trasmissioni radio agli aspetti motivazionali del volontario, fino alla sicurezza negli ambienti di intervento.
«Diamo il benvenuto ai nuovi volontari e ringraziamo i docenti che si sono messi a disposizione per queste lezioni, dopo aver seguito a loro volta un impegnativo corso per formatori organizzato dalla Regione – afferma il consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile, Massimo Bortoluzzi -. Il nostro territorio, così bello e fragile, ha bisogno di volontari per la gestione delle emergenze, lo abbiamo visto anche recentemente. Ma ha bisogno soprattutto che questi volontari siano preparati e ben addestrati».