Belluno, 28 Novembre 2019 – Il Dipartimento di protezione civile presso la presidenza del Consiglio dei ministri ha prorogato di dodici mesi lo stato di emergenza nelle regioni flagellate dal maltempo nell’autunno del 2018. Tra queste anche il Bellunese su cui a ottobre dell’anno scorso si è abbattuta la tempesta Vaia.
«Una buona notizia», sottolinea il deputato bellunese Roger De Menech, «perché chi ha subito danni avrà più tempo per documentare e chiedere i risarcimenti e questo vale soprattutto per gli amministratori pubblici e per i Comuni».
Altra iniziativa che, se verrà confermata dal Parlamento, potrà avere un impatto positivo su gran parte della nostra provincia è la volontà del governo di levare a 1.400 euro mensili l’indennità dei sindaci dei piccoli comuni.
«L’emendamento al decreto fiscale è stato proposto dal Partito democratico», afferma De Menech, «e ci auguriamo sia solo il primo tassello per spezzare un clima imperante di antipolitica, partendo dall’anello più debole (e più meritorio) della catena istituzionale. Lo scopo è di consentire a questi sindaci di rispondere meglio alle richieste dei cittadini, di aumentare così la loro capacità operativa».