Arriva anche a Belluno l’associazione Fare Verde, con l’obbiettivo di aprire anche altri gruppi in tutta la provincia. L’associazione ecologista è stata presentata ieri al Bar “La Miniera d’oro”, in Piazza Santo Stefano a Belluno alla presenza del presidente nazionale Francesco Greco. Fare Verde è nata nel 1986 su iniziativa di Paolo Colli, a seguito del disastro di Chernobyl.
“Possiamo già contare su una ventina di persone ha dichiarato la responsabile provinciale del gruppo Fabiana Soccal – alcune delle quali giovanissime, che sposano gli ideali dell’associazione, che puntano alla difesa dell’ambiente e della biodiversità, promuovendo un uso più consapevole delle risorse. Per fare tutto questo lavoreremo promuovendo le attività e le campagne nazionali di Fare Verde, come quelle sul compostaggio e sull’educazione ambientale, ma organizzeremo anche iniziative locali a tutela del nostro ambiente, visto che anche i fatti di questi giorni e di queste ore ci indicano l’emergenza di un deciso cambio di rotta”.
Tre le priorità indicate da Soccal: “Innanzitutto, le famiglie devono rivedere gli stili di vita e i consumi, di beni e di risorse; poi, dobbiamo smettere di delegare e aspettare che agiscano gli altri, e metterci invece in gioco in prima persona. Infine, dobbiamo tutti rivedere le nostre abitudini, dalla raccolta differenziata alle scelte alimentari, partendo dai bambini: io fino a qualche tempo fa avevo solo qualche gallina, ora ho una piccola fattoria che è un microcosmo autosufficiente, e per i miei figli questo è diventato uno stile e una situazione assolutamente naturale”.
Sostegno all’iniziativa è arrivata dal deputato di Fratelli d’Italia e sindaco di Calalzo di Cadore, Luca De Carlo.