La cultura è uno dei pilastri fondamentali della società moderna. L’amministrazione comunale di Lorenzago, in collaborazione con la Pro Loco Lorenzago, con il fondamentale aiuto dei medici di base di Lorenzago e Vigo: la dottoressa Maria Grazia Vizzini e la dottoressa Giovanna Baldovin, hanno così deciso di promuovere quattro serate informative dedicate alla popolazione che si svolgeranno tra fine ottobre e metà dicembre.
“Pi te sas meo te stas” è il titolo dell’evento che coinvolge esperti del settore socio-sanitario-culturale, i quali parleranno di argomenti attuali e d’interesse.
Si parte mercoledì 30 ottobre con “E adesso cosa ti cucino?” Un percorso sulla corretta alimentazione in ambito pediatrico e le relative manovre di disostruzione. Venerdì 15 novembre spazio a “Le avventure accadono a chi le sa raccontare” dove l’artista Roberto Vian parlerà di storytelling come percorso educativo. Le nostre vite sono condotte dai nostri pensieri, i pensieri sono interpretazioni e possono essere riformulati in vista di un’avventura di vita più colorata. Ancora prevenzione sanitaria venerdì 22 novembre con “Zecche? No grazie!” Il morso di zecca e le sue possibili conseguenze sia sui bambini e sull’adulto, tra prevenzione e trattamento. Per concludere, sabato 14 dicembre “Dall’alba al tramonto: una giornata da ricercatore” con la dottoressa Maria Chiara Scaini che racconterà gioie e dolori nel mondo della ricerca moderna. Questo ciclo d’incontri vuole essere il primo di una nuova serie, che ritornerà poi dopo Natale con altre serate ed altri temi.
TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO NEL MUNICIPIO DI LORENZAGO ALLE ORE 20.45 CIRCA (l’orario potrà variare di serata in serata e sarà comunicato in seguito). INGRESSO GRATUITO.
PROGRAMMA E RELATORI:
Mercoledì 30 ottobre: E ADESSO COSA TI CUCINO? (Dott. Raffaele Scribanis, medico chirurgo pediatra)
Venerdì 15 novembre: LE AVVENTURE ACCADONO A CHI LE SA RACCONTARE (Roberto Vian, visual artist)
Venerdì 22 novembre: ZECCHE? NO GRAZIE! (Dott. Giangiacomo Nicolini, pediatra specialista in malattie infettive, dirigente medico presso il reparto