Sabato 12 ottobre alle 18 alla Sala “Bianchi” di Viale Fantuzzi lo scrittore Giuseppe Mendicino dialogherà con Flavio Faoro sul suo ultimo libro Nuto Revelli- vita, guerre, libri edito da Priuli & Verlucca.
In questo libro dedicato a Revelli (nato giusto cento anni fa, nel 1919, e spentosi nel 2004), Mendicino percorre le vicende dello scrittore piemontese, uno dei più intensi narratori degli eventi della guerra di Russia, in cui ha combattuto come tenente degli alpini nel battaglione Tirano. Durante la Resistenza Revelli è stato poi comandante partigiano di Giustizia e Libertà nelle montagne del Cuneese. Ha scritto numerose opere di testimonianza storica, tutte ricche di una rigorosa etica civile, dando voce ai caduti e ai dispersi della guerra e ai dimenticati del mondo contadino. Dopo la guerra Revelli ha infatti percorso le valli e le montagne del Cuneese, instancabilmente, per anni, lasciandoci testimonianze sulla vita degli ultimi valligiani di borghi abbandonati, di contadini e di alpigiani sfrattati dall’isolamento, dalla concorrenza economica dei fondovalle, dalla insensibilità di enti pubblici e istituzioni. Il risultato sono libri straordinari, come La guerra dei poveri, La strada del davai, Mai tardi, L’ultimo fronte, Il mondo dei vinti, L’anello forte, Il disperso di Marburg, Le due guerre, tutti pubblicati dall’editore Einaudi.
Giuseppe Mendicino, è segretario comunale e scrittore, e collabora con le riviste Doppiozero e Meridiani Montagne. Ha pubblicato negli ultimi alcuni volumi di notevole successo, dedicati a figure importanti dell’universo alpino del Novecento. Ricordiamo Portfolio alpino – orizzonti di vita, letteratura, arte e libertà, del 2018, in cui ripercorre le biografie e le opere di oltre venti uomini e donne che hanno tenuto fede ai loro principi di libertà e di grande amore per la montagna e, soprattutto, i due volumi dedicati a Mario Rigoni Stern: Mario Rigoni Stern – vita, guerre, libri, uscito nel 2016, corposo volume che rappresenta forse la più intensa biografia dello scrittore di Asiago e Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no – Conversazioni e interviste 1963 – 2007, pubblicato nel 2018 da Einaudi.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Isbrec.
L’ingresso all’incontro è libero fino ad esaurimento posti.
Per ogni altra informazione visitare il sito www.oltrelevette.it