Fetre – Inizia l’autunno, termina la classica. Terzo e ultimo appuntamento di questa stagione domenica alle 18 a Palazzo Guarnieri per il progetto “Le 18 Sonate di Schubert” del maestro Alessandro Cesaro. Dopo i concerti di maggio e di luglio, quello di domenica sarà il live conclusivo per quest’anno. L’esecuzione dell’integrale del grande compositore austriaco Franz Schubert, infatti, riprenderà e si concluderà nel 2020.
Sei concerti complessivi eseguiti nell’arco di due anni faranno rivivere l’intera produzione del musicista, suonata da un virtuoso del pianoforte su uno strumento d’epoca. Protagonisti dell’impresa realizzata solo poche volte al mondo, forse mai in una dimensione ottocentesca come quella offerta dal palazzo di Piazza Vittorio Emanuele sede del Centro di Musica Unisono, saranno infatti il pianista Cesaro e un piano Bluthner del 1862 di recente restaurato per recuperare la dimensione acustica e timbrica originaria.
Anche questo terzo concerto verrà registrato. Si tratterà infatti di un live recording reso possibile dalla bravura dell’interprete che ogni volta sa stupire il pubblico con esecuzioni che rasentano la perfezione. Il pubblico in sala, dunque, assisterà non solo ad un concerto di musica classica ma anche ad un processo di registrazione finalizzato alla realizzazione di un cofanetto prodotto dallo studio di registrazione del Centro di Musica Unisono.
Le 18 sonate sono il primo progetto del più ampio programma delle “Residenze d’Autore” firmate Unisono, nuova iniziativa del Centro di Musica.
Programma di sala
Sonata D 625/505 in fa minore (1818)
Allegro
Adagio D 505
Scherzo. Allegretto – Trio
Allegro
Sonata D 664 Op. Post. 120 in la maggiore (1819)
Allegro moderato
Andante
Allegro
—– Intervallo —–
Sonata D 784 Op. Post. 143 in la minore (1823)
Allegro giusto
Andante Allegro vivace
Sonata D 840 in do maggiore (1825)
Moderato
“Reliquia” Andante
Biglietto 15 euro, prima fila 20 e prevendita 3 euro. Per l’acquisto online: www.centrodimusicaunisono.com