Dopo l’incontro del 29 agosto scorso, nel quale sono stati approfonditi gli aspetti relativi alla stesura di un business plan legato alla promozione di modelli di “Soft – tourism”, proseguono gli appuntamenti del progetto “Futourist”, che la Camera di Commercio di Treviso – Belluno, assieme a Comune di Asiago e Regione Tirolo, sta realizzando nell’ambito di Interreg VA Italia Austria 2014-2020 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i gioielli della natura alpina attraverso itinerari dedicati alle attività sportive e al turismo sostenibile, e del quale il Consorzio Dolomiti Prealpi è partner operativo.
Lunedì 23 settembre 2019, dalle 9.30 alle 12 nella sede della Camera di Commercio in Piazza Santo Stefano 17 a Belluno, il professor Fabrizio Panozzo, del Dipartimento di Management dell’università Ca’ Foscari di Venezia, svilupperà un incontro su come combinare sport, tempo libero e cultura per promuovere il territorio e le sue tradizioni autentiche.
Durante l’incontro saranno approfonditi anche alcuni case – studies.
Per informazioni ed iscrizioni: Camera di commercio di Treviso – Belluno.
Tel. 0437 955135 – 165 progetti.territoriali@tb.camcom.it