Primo appuntamento con la settima edizione delle “Cene in Biblioteca” martedì 10 settembre alle 19.30 presso la Biblioteca Civica di Belluno.
Il tema della serata, “Borgo Tiera: tra monache e imperatori”, verrà analizzato dalla guida turistica Marta Azzalini che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di questa storica area di Belluno che oggi si sviluppa da Via Matteotti, lungo via Garibaldi per arrivare fino a Piazzale Marconi. Una zona di Belluno dove lavoravano ceramisti e calderai e che ha subito profonde modificazioni nel corso dei secoli perdendo l’ottocentesca Porta Feltre costruita per salutare l’ingresso dell’imperatore Francesco I d’Asburgo, il convento delle clarisse, la chiesa di San Giuseppe e la chiesa di Santa Maria Nova, ma che ha anche acquistato importanti edifici, tra cui il Cinema Italia, e che ha dato i natali al pittore Giovanni De Min.
A seguire si potrà gustare un menù tematico legato alla dominazione austriaca con aperitivi caldi e freddi e la celebre Gulashsuppe realizzato dallo chef Mauro Cavalet della Trattoria L’Oasi di Limana.
Si terminerà, come di consueto, con una passeggiata notturna in città per osservare di persona come è cambiato Borgo Tiera nei secoli.
Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione in Biblioteca (Via Ripa 3, Belluno) versando contestualmente la cifra di 20 euro a persona.
Info: biblioteca@comune.belluno.it o telefono 0437948093.
Esclusa prenotazione telefonica o via email.