Longarone, 6 settembre 2019 | Nell’ambito del progetto Astus: Alpine Smart Transport And Urbanism Strategies, di cui il Consorzio Bim Piave è partner, venerdì 6 settembre, alle ore 16.00, si terrà a Longarone, presso il Centro Culturale, la tavola rotonda dal titolo: Carpooling: la mobilità che sostiene il territorio
Il progetto è finanziato dal Programma Interreg Spazio Alpino 2014-2020, Asse Prioritaria 2. Il progetto coinvolge 5 diverse regioni alpine e sono coinvolti 12 Partner.
Sito di riferimento: http://www.alpine-space.eu/projects/astus/en/home
Il progetto nasce dall’esigenza di trovare soluzioni a lungo termine per rispondere al costante aumento del volume di traffico nell’area alpina, adottando una mobilità sostenibile.
In questa definizione raggruppiamo tutte le modalità di spostamento in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dall’uso di veicoli privati.
L’impatto della mobilità a cui siamo abituati ha conseguenze negative da una prospettiva ambientale, economica e sociale e contraddice lo sviluppo sostenibile dello spazio alpino poiché crea livelli sempre più elevati di emissioni di CO2.
L’iniziativa, organizzata dal Consorzio BIM Piave in collaborazione con Regione Veneto, Fondazione Dolomiti UNESCO, Dolomiti Bus, Confindustria Belluno Dolomiti e Comitato d’Intesa, punta a diffondere il concetto di adottare la mobilità sostenibile come una nuova normalità.
Interverranno al dibattito:
Roberto Padrin – Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco del Comune di Longarone;
Umberto Soccal – Presidente del Consorzio BIM Piave;
Stefano Savaris – Segretario e Direttore Generale del Consorzio BIM Piave;
Luca Carniello – Area Risorse Umane e Relazioni Industriali – Confindustria Belluno Dolomiti;
Sabrina Paulon – Group HR Director – Marcolin Group Spa;
Elisa Sappracone – Learning&Development Marcolin Group Spa;
Introduce e modera: Andrea Cecchella.
Durante la tavola rotonda saranno illustrate le azioni realizzate nel progetto, volte a facilitare l’adozione della mobilità sostenibile e, nello specifico, del carpooling.
Pagina Facebook di riferimento: Mobilità Sostenibile Dolomiti
Per info e partecipazione:
Segreteria Consorzio Bim Piave Belluno
Tel: 0437.358.008 – Fax: 0437.939.243segreteria@consorziobimpiave.bl.it