Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità e dal 2009 bene riconosciuto dall’Unesco, ammaliano da secoli come pochi altri posti al mondo attraverso luoghi, incontri, curiosità e leggende. Tanti le visitano, ma quanti le conoscono davvero? A Una Montagna di Libri, la festa della lettura protagonista di Cortina d’Ampezzo, Giulia Castelli Gattinara le ha ripercorse accanto al fotografo Mario Verine le racconta in 111 luoghi delle Dolomiti che devi proprio scoprire(Emons Edizioni), una guida di luoghi, arte, artigianato, storia e tradizioni edita con il supporto di Cortina Marketing Se.Am.

L’appuntamento è per mercoledì 19 giugno, ore 18, presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo.
Giulia Castelli Gattinara
È una giornalista molto sportiva, viaggiatrice appassionata di montagna, di popoli e di archeologia. Ha firmato reportage geografici per diversi giornali italiani, esplorando luoghi sconosciuti dal Sahara alle Ande. Per Emons è autrice delle guide 111 di Milano, Firenze e, oggi, Dolomiti.
Mario Verin
Fotografo e alpinista Accademico del Club Alpino Italiano ha fatto della montagna, della natura e dell’esplorazione, la sua professione di fotoreporter per alcune tra le migliore riviste italiane. Ha girato il mondo e ama molto le Dolomiti, di cui ha scalato le grandi “classiche”.
Il libro
Avete mai pedalato assieme a una ciclista campionessa del mondo? E disarrampicato una montagna? La psicanalisi è un percorso o un sentiero? Da Madonna di Campiglio a Belluno, dal Cadore alla val Pusteria, 111 colori, storie, cime e personaggi raccontano una delle più armoniose convivenze tra uomo e natura.E scoprire, tra le altre, che a Moena ci sia un quartiere turco dove ancora oggi le ragazze, prima di sposarsi, chiedono il permesso al sultano. O che in cima al passo Giau il cacciatore Valmo già oltre 7mila anni fa si curasse con la propoli, o che tra queste vette si trovi un museo dell’archistar Zaha Hadid. E ancora leggende e uomini e donne leggendari, come Tita Piaz, “il diavolo delle Dolomiti o Antonia Verocai, prima fotoreporter di guerra.
L’incontro con Giulia Castelli Gattinara e Mario Verin è quindi per mercoledì 19 giugno, ore 18, presso presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo.Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prossimo appuntamento di Una Montagna di Libri sabato 29 giugno 2019. Incontro d’eccezione a Cortina con Richard Powers, vincitore del Premio Pulitzer 2019 con Il sussurro del mondo (La Nave di Teseo). Per maggiori informazioni: unamontagnadilibri.it.