Belluno, 9 aprile 2019 – Sarà celebrato domani il 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il cui titolo celebrativo sarà anche per quest’anno “Esserci sempre”.
Il programma prevede che nella giornata di mercoledì 10 aprile il Questore di Belluno, unitamente al Prefetto deporranno una corona di alloro alla lapide che ricorda i caduti della Polizia di Stato sita presso la caserma Raniero.
Successivamente alle ore 11.00 all’interno della splendida cornice di Palazzo Fulcis di Belluno si terrà la cerimonia dove, alla presenza delle autorità provinciali sarà premiato il personale della Polizia di Stato che si è distinto in operazioni di polizia giudiziaria e soccorso pubblico.
L’evento terminerà con un brindisi di saluto nel chiostro di Palazzo Fulcis.
Per l’occasione, alle ore 9.00 un pullman della “Dolomitibus”, società con cui da tempo la Questura collabora in attività educative indirizzate ai ragazzi, raggiungerà la scuola primaria di Trichiana per trasportare due classi di studenti di quell’istituto in piazza dei Martiri di Belluno, dove ad attenderli ci saranno gli uomini della Polizia Stradale e della Polizia Scientifica che li intratterranno per tutta la mattinata con percorsi di educazione stradale e altre attività che, attraverso il gioco, illustreranno ai ragazzi il lavoro della Polizia di Stato. In caso di pioggia le attività saranno svolte all’interno della Caserma Raniero.
Al termine dell’incontro verrà offerta ai piccoli ospiti una merenda e un ricordo della giornata trascorsa insieme.
Durante la cerimonia saranno consegnati diversi riconoscimenti a poliziotti che si sono distinti per particolari operazioni o atti di valore.
In occasione della celebrazione saranno pure forniti i dati relativi all’attività della Polizia di Stato in provincia di Belluno nell’anno trascorso dalla ricorrenza del 166° anniversario (aprile 2018) a oggi.