Legambiente attraverso i suoi vertici regionali fa sapere che coglie con stupore e rammarico alcune dichiarazioni apparse sulla stampa nei giorni scorsi. “Tralasciando il particolare delle dichiarazioni del consigliere Roccon che sono al vaglio dei legali dell’associazione per la gravità delle stesse – dice Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto – riteniamo sia un peccato che il Veneto non sia riuscito ad esprimere tutte le sue eccellenze come avrebbe potuto. Belluno ed altri comuni hanno sicuramente una qualità della differenziata piuttosto alta e con buona possibilità posseggono i parametri per rientrare nel novero dei comuni Rifiuti Free, titolo che viene assegnato tramite un concorso a partecipazione volontaria, che in questi casi non è avvenuta”.
Il problema è proprio questo: alcuni Comuni non hanno inviato i dati di partecipazione a “Comuni Ricicloni” che è un concorso volontario. I dati, più volte richiesti anche tramite posta elettronica certificata dal mese di marzo in poi, non sono mai arrivati a Legambiente, quindi è stato impossibile inserirli nelle classifiche e nel dossier nazionale.
https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif
“Altra cosa è il titolo che viene assegnato da Legambiente Veneto a fine novembre di ogni anno, nell’ambito del Forum Rifiuti Veneto dove vengono analizzati tutti i dati elaborati dall’Osservatorio Rifiuti Regionale – afferma concludendo Lazzaro – e su invio volontario dei dati. Sarà quella un ulteriore occasione per mettere a confronto tutte le eccellenze venete senza inutili polemiche”.