“Open Studi Aperti”. Il 18 e 19 maggio 2018 in provincia di Belluno 8 studi di architettura aprono al pubblico pubblico in contemporanea con oltre 700 studi in tutta Italia.
Gli Architetti d’Italia vogliono diffondere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e dei territori a testimonianza del fatto che l’architettura non riguarda solo gli architetti e costruttori ma, soprattutto, i cittadini.
“È questa la seconda edizione di Open, Studi Aperti – spiega Fabiola De Battista, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno – un’iniziativa del CNAPPC promossa anche dall’Ordine Architetti di Belluno che ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini agli architetti, farne comprendere il valore professionale, le competenze, i segreti del mestiere e, perché no, far nascere nuove amicizie o avviare future collaborazioni”.
Venerdì 18 e sabato 19 maggio in tutta la nostra provincia, “Open, Studi Aperti” vedrà aprirsi in contemporanea al pubblico 8 studi di architettura a Belluno, Agordo e Feltre con diverse iniziative: presentazioni, eventi, dibattiti.
Una voce plurale per ribadire che l’architetto è parte fondamentale della vita quotidiana delle comunità, come operatore di tutela e valorizzazione del paesaggio, del territorio, del patrimonio artistico e culturale del Paese.
Su http://studiaperti.com/province/ l’elenco aggiornato degli Studi che hanno aderito all’iniziativa e gli eventi organizzati
Belluno: CLAmore progetti architetti Italo Cavaliero, Valentina Lancerin, Elisa Antole – piazza Castello n.5 |
Modolo 130 architetti Fabiola De Battista e Nicola Modolo 130 Collazuol – via Modolo n.130| LUCA CARLIN Architetto – via L. A. Novello n.17/A | Blulinea project group grouparchitetti Armando De Min e Marta Reolon – Piazza dei Martiri n.8
Alleghe: Studio Akant Studio Akanthos architetto Maria De Toni – Corso Italia n.22 (angolo Piazza)| Lab 0 studio di studio di architettura architetturaarchitetti Tommaso Del Zenero e Laura De Rocco – via Coldai n.16
Feltre: Giuliana De Cesero Architetto Giuliana De Cesero – via Borgo Ruga n.20
Agordo: archMaDe -Massimiliano Dell’Olivo architetto – Palazzo Crotta de’ Manzoni, Corso Patrioti n.3