Martedì 20 marzo alle ore 18:30 in Sala Bianchi a Belluno, verrà presentato il progetto di rigenerazione urbana, ovvero la Ciclabile del Piave.
Il progetto prevede:
1) collegamento via Feltre – Parco di Lambioi
2) collegamento Parco di Lambioi – Fontane di Nogarè, quindi non è la riesumazione della “rivierasca”.
“Va benissimo che vengano trovate soluzioni per il tempo libero – sottolineano gli Amici della bicicletta – ma la chiave per ridurre l’inquinamento e migliorare la salute è promuovere la mobilità quotidiana casa-lavoro e casa-scuola usando, come diceva Ivan Illich nel suo “Elogio della bicicletta” del 1973, ENERGIA METABOLICA, cioè camminare e/o pedalare, quindi infrastrutture URBANE per pedoni=marciapiedi e ciclisti=piste ciclabili urbane”.