13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti XVIII Concerto di San Valentino. A Puos d'Alpago, sabato 17 febbraio 2018

XVIII Concerto di San Valentino. A Puos d’Alpago, sabato 17 febbraio 2018

Sabato 17 febbraio alle ore 20,45 nella chiesa parrocchiale di Puos d’Alpago si terrà la XVIII edizione del Concerto di San Valentino, tradizionale rassegna di musica sacra organizzata dal Coro Antica Eco in occasione della festa del co-patrono. Anche nel 2018 la manifestazione vuole offrire una proposta di elevata valenza artistica e culturale.

Oltre al coro organizzatore, quest’anno si esibiranno al Concerto di San Valentino la Schola Cantorum di Lorenzago ed il Coro SoleNote di Auronzo. La Schola Cantorum di Lorenzago nasce nel 1995 su iniziativa di Francesco Piazza, suo attuale direttore, ed è la prosecuzione del coro parrocchiale diretto dagli anni ’50 dai suoi genitori maestro Italo Piazza e Apollonia De Mas. Con il tempo, la passione per la musica d’insieme ha spinto il gruppo ad ampliare le conoscenze musicali ed iniziare un proficuo percorso di approfondimento del canto sacro. Il repertorio che tocca soprattutto la polifonia sacra antica e moderna è ricco ed in continua evoluzione. La Schola Cantorum ha presenziato a molti concerti nel Triveneto, nonché all’angelus recitato da Papa Benedetto XVI il 22 Luglio 2007 in piazza a Lorenzago.

Il Coro SoleNote di Auronzo è un coro polifonico misto composto da circa venticinque elementi provenienti da vari paesi del Cadore , Comelico , Sappada e dall’Ampezzano. Si è costituito agli inizi del 2014 con membri provenienti da diverse altre realtà corali ed è attivo concertisticamente dal 2015. In questi anni si è esibito in molteplici occasioni in diverse zone della provincia di Belluno. Il suo repertorio spazia dallo spiritual, al gospel e new gospel, alla tradizione musicale africana, con canti eseguiti sempre a cappella. La direzione è affidata al Maestro Agnese Molin. L’appuntamento con il Concerto di San Valentino a Puos è dunque per sabato 17 febbraio. Tutta la popolazione è invitata.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share