13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Una visita a Berlino che vale 13 miliardi di export. Il presidente della...

Una visita a Berlino che vale 13 miliardi di export. Il presidente della Camera di Commercio e Unioncamere veneto Pozza incontra l’ambasciatore d’Italia a Berlino Benassi

Mario Pozza

Il presidente della Camera di Commercio e di Unioncamere veneto Mario Pozza, con il segretario generale Romano Tiozzo, e il direttore del Consorzio Marca Treviso Alessandro Martini hanno incontrato l’ambasciatore d’Italia a Berlino Pietro Benassi a margine di un evento organizzato da Confagricoltura nell’ambito di una serie d’incontri che si svolgeranno in Germania.

Un appuntamento voluto e che si basa su un valore export che vale 12,3 miliardi di euro per i soli prodotti ortofrutticoli freschi italiani. Ci accontentiamo? Anche no – risponde il Presidente Pozza -. Eventi come questi sono un’ottima opportunità per fare gioco di squadra e promuovere ancor di più le nostre eccellenze dal momento che il Veneto è tra le principali regioni per valore export con la Germania e dai colloqui avuti con l’ambasciatore – conferma Pozza – l’interesse è fortemente rivolto al territorio trevigiano e alle sue produzioni in ambito agroalimentare e vitivinicolo, della meccanica e meccatronica, del legno arredo, sportsystem e occhialeria.

L’incontro ha visto la presentazione della ciclovia Monaco – Venezia che verrà presentata nel pomeriggio agli operatori turistici tedeschi dal consorzio Marca Treviso.

E’ stato presentato il volo di Ryanair tratta Treviso – Berlino che sta ottenendo grande successo da parte dei turisti tedeschi.

La nostra volontà sta nel creare le opportunità affinché i turisti che arrivano a Treviso non la vivano solo come città di transito, ma quale meta di soggiorno. La nostra capacità – afferma il direttore Alessandro Martini – deve essere quella di creare interesse e curiosità per una nuova destinazione capace con i propri prodotti, bellezze paesaggistiche, eventi culturali e congressuali, di richiamo internazionale, di rimanere nel cuore e nelle testimonianza di chi la visita per generare nuove visite in un’economia del turismo capace di dare ossigeno a tutte le componenti economiche.

All’ambasciatore Benassi è stata presentata la nuova piattaforma logistica che sorgerà a Treviso e che sostituirà l’attuale mercato ortofrutticolo. Si tratterà di una piattaforma sovraregionale con servizi per il freddo, la conservazione, la logistica che servirà tutto l’intero nordest del Paese.

L’ambasciatore – informa il presidente Pozza – ha sottolineato la sua personale attenzione al nostro territorio e al nostro sistema impresa. Il prossimo appuntamento sarà dunque a Treviso in Camera di Commercio, dal momento che l’ambasciatore ha accettato il mio invito per un evento rivolto a presentare le nostre imprese e le eccellenze produttive alla Germania con l’obiettivo di creare nuove occasioni di business anche e soprattutto per le imprese che ancora non fanno internazionalizzazione, tra gli obiettivi che la riforma ha assegnato alle Camere di Commercio.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share