13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Comuni confinanti. Col Fondo Letta, progetti strategici per lo sviluppo dell’Alpago. Ieri sera...

Comuni confinanti. Col Fondo Letta, progetti strategici per lo sviluppo dell’Alpago. Ieri sera riunione tematica a Tambre con il deputato De Menech

Roger De Menech, deputato

Belluno, 8 Febbraio 2018 – Il rifinanziamento del Fondo Letta per ridurre le disparità dei comuni bellunesi confinanti con il Friuli Venezia Giulia è un’opportunità che offre nuove prospettive, soprattutto in Alpago.

Grazie all’emendamento del deputato bellunese Roger De Menech, i comuni confinanti con il Friuli Venezia Giulia avranno a disposizione risorse aggiuntive per progetti di sviluppo economico e di integrazione. Ieri sera a Tambre De Menech ha incontrato la comunità dell’Alpago per illustrare il provvedimento e definire le linee di attuazione. Davanti a oltre 60 persone, il sindaco di Tambre ha chiesto di non disperdere le risorse, 19 milioni di euro per i prossimi tre anni, e di valutare la possibilità di un bando unico in cui far confluire pochi progetti strategici per l’intera conca.

«Credo si tratti di una proposta molto intelligente», commenta De Menech, «che segue lo spirito delle iniziative adottate con il Fondo Comuni Confinanti dove stiamo privilegiando azioni di area vasta, stimolando la collaborazione tra i Comuni e ci sta dando delle risposte positive».

Il Fondo Letta, stanziato nel 2007 dal governo Prodi su richiesta della Provincia di Belluno, non era più stato finanziato dal successivo governo Berlusconi. Dall’anno prossimo avrà risorse certe per oltre 4 milioni per il 2018, 5 milioni di euro per il 2019, e 10 milioni di euro per il 2020. I criteri di erogazione terranno conto delle effettive condizioni di svantaggio del comune in termini sociali, economici e morfologici.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share