13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Cinque giovani a Malta per capire l'arte della comunicazione

Cinque giovani a Malta per capire l’arte della comunicazione

Un viaggio europeo estivo a Malta per capire l’arte della comunicazione. E’ questa la nuova proposta del Comitato d’Intesa di Belluno. L’associazione infatti è alla ricerca di cinque giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, per partire per uno scambio giovanile Erasmus+ nell’isola mediterranea dal 3 al 9 luglio 2018.

Il progetto si chiama “Communication as an Art”. Ci sarà un confronto sul tema della comunicazione e della sua grande importanza ai nostri giorni. Uno degli obiettivi è l’uso consapevole dei media su argomenti chiave di attualità come quello dell’immigrazione per prevenire fenomeni come l’estremismo violento o la diffusione delle notizie false. Sarà prodotto anche un filmato con tutti i partecipanti che si eserciteranno come videomaker. Grande importanza sarà data all’inclusione sociale infatti ogni delegazione nazionale avrà dei giovani con disabilità che saranno coinvolti attivamente. Ci saranno diversi partecipanti da Malta, Italia, Spagna, Grecia e Lettonia.

Per candidarsi è richiesta una discreta conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a partecipare ad un incontro formativo prima della partenza. Si accetteranno solamente le candidature di giovani residenti o domiciliati nella regione Veneto, con particolare preferenza alla provincia di Belluno. Ai partecipanti verrà solamente richiesta una quota di partecipazione pari a 80 euro. Ci sarà anche spazio per una persona con disabilità con relativo accompagnatore. Tutti gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae via mail al Centro Studi Ricerca e progettazione del Csv Belluno all’indirizzo centrostudiricerca@csvbelluno.it entro le ore 14 di lunedì 5 marzo 2018. I colloqui di selezione si svolgeranno poi a Belluno nella giornata di giovedì 8 marzo 2018.

Si ricorda inoltre che, fino al 19 febbraio, è possibile ancora candidarsi per un altro scambio europeo, sempre in Repubblica Ceca, sull’educazione digitale. Info sul sito del Csv Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...
Share