13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Le aziende a scuola di “appalti pubblici”. Un ciclo di seminari a Belluno,...

Le aziende a scuola di “appalti pubblici”. Un ciclo di seminari a Belluno, Feltre e Pieve di Cadore

Confartigianato Belluno ha avviato un ciclo di seminari sul tema degli “appalti pubblici”, un percorso rivolto alle aziende associate e promosso dal Servizio Appalti Regionale (S.A.R.) di Confartigianato del Veneto.
“Si tratta di un percorso – spiega il presidente dell’Edilizia di Confartigianato Belluno, Paolo Tramontin – per dare alle aziende gli strumenti per muoversi e lavorare nel sistema di qualificazione introdotto dal nuovo Codice degli appalti pubblici. Un aggiornamento importante per le aziende che intendono partecipare a gare e fondamentale per accedere a questo tipo di mercato, quale alternativa per il settore dell’Edilizia, che in provincia ancora stenta a ripartire, ma anche per essere pronti alle gare che verranno aperte in relazione ai Mondiali di Cortina”.
Gli argomenti oggetti di studio sono dunque: il quadro normativo e le tipologie di gare di interesse per le micro imprese; l’attestazione SOA: requisiti e costi; la qualificazione; il servizio MEPA e il Sevizio appalti; la documentazione di gara, le modalità di pagamento e i contratti.
Nell’occasione, Confartigianato Belluno presenta anche il servizio Mepa, oltre al Servizio Appalti Regionale (S.A.R.) di Confartigianato del Veneto.
I seminari si tengono presso le sedi dell’associazione di Belluno, in p.le Resistenza 8 e di Pieve di Cadore in via degli Alpini 39, mentre a Feltre presso la Comunità montana Feltrina.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share