13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti "Per non cambiare il clima... cambiamo noi!" Venerdì ore 18 Sala convegni...

“Per non cambiare il clima… cambiamo noi!” Venerdì ore 18 Sala convegni ospedale di Feltre l’incontro con Luca Mercalli

 

Venerdì 26 gennaio, Luca Mercalli sarà per a Feltre ospite dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto “Feltre Rinnova – Riscaldarsi meglio con meno, per un’aria più pulita”.
Il noto climatologo parteciperà ad un incontro che si terrà alle ore 18.00 in Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre (nuovo ingresso via Bagnols sur Cézé, 3 Feltre). La conferenza è aperta a tutta la cittadinanza ed è dedicata ai temi del cambiamento climatico, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, ma soprattutto alla diffusione delle buone pratiche per la combustione efficiente e pulita della legna.

Ospedale di Feltre

Non a caso, il titolo dell’evento “Per non cambiare il clima… cambiano noi!” è un invito a dare una risposta collettiva e di comunità a problematiche che ci toccano da vicino, come qualità dell’aria, salute, riduzione dei consumi energetici. Nella stessa direzione, si muove il Progetto Feltre Rinnova, promosso dall’Amministrazione Comunale cittadina e finanziato dal Fondo Comuni di Confine in collaborazione con AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali ed Ecoaction.
Il Progetto prevede azioni concrete per il risparmio energetico, l’uso corretto e sostenibile delle biomasse legnose, soluzioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, informazione ai cittadini attraverso lo Sportello Energia su Conto Termico 2.0, Ecobonus, bandi regionali e comunali per la rottamazione delle stufe obsolete e quindi più inquinanti.

Dopo l’introduzione dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Feltre Valter Bonan, il giornalista di Telebelluno Pierluigi Svaluto, intervisterà Luca Mercalli su clima, ambiente, energie rinnovabili, risorse naturali secondo lo stesso file rouge: “per salvare l’unico mondo che abbiamo, il cambiamento può partire anche dalle nostre case”. Ampio spazio sarà dedicato alle domande dal pubblico.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share