13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Alternanza scuola-lavoro: 380mila euro alle imprese di Treviso - Belluno dalla Camera...

Alternanza scuola-lavoro: 380mila euro alle imprese di Treviso – Belluno dalla Camera di Commercio. Domande dal 26 febbraio

Camera di Commercio, sede di Belluno

La Camera di Commercio di Treviso – Belluno con il “Bando voucher per l’alternanza” assegna contributi alle imprese che realizzano percorsi di alternanza scuola-lavoro con le scuole. Le domande per ottenere il voucher possono essere presentate a partire dal 26 febbraio.

Con questo bando ribadiamo la decisa volontà – afferma il Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza – di favorire percorsi di buona Alternanza Scuola Lavoro tanto per gli studenti che per le imprese. Per gli studenti, le condizioni poste dal bando servono per valorizzare in pieno l’esperienza di apprendimento in azienda. Per le aziende, la buona Alternanza promossa con il bando, le aiuta ad aprirsi ai giovani al fine di valutare nuovi profili e nuovi ruoli.

Io credo che l’Alternanza Scuola Lavoro rappresenti un’importante occasione affinché la scuola si apra e influenzi il mondo esterno. Una bellissima opportunità d’innovazione per le aziende. Uno strumento di proficua collaborazione tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro, così da favorire l’orientamento al lavoro e l’occupabilità dei giovani, a vantaggio di tutto il sistema socioeconomico locale.

Come Camera di Commercio non ci fermiamo al Bando – anticipa Pozza – Ci preme costruire ponti tra scuola e lavoro. Il Bando ne rappresenta uno. A fine gennaio ne lanciamo un altro, altrettanto importante: un laboratorio per la valorizzazione delle soft skills in alternanza con la collaborazione dell’Università Ca’ Foscari. Offrirà metodi e linguaggi comuni tanto ai tutor aziendali quanto ai tutor scolastici. L’iniziativa ha colto nel segno: perché le due aule che ci siamo posti di comporre, tanto a Belluno quanto a Treviso, sono quasi complete.

Per garantire dunque agli studenti e alle imprese percorsi significativi sono richieste almeno 120 ore per i percorsi individuali e una proposta di co-progettazione e di co-valutazione.

A chi si rivolge il bando?.

A tutte le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o operativa nelle province di Treviso e Belluno, in possesso dei requisiti previsti dal Bando, che abbiano deciso di avviare percorsi di alternanza scuola-lavoro dal 15 gennaio 2018 al 31 luglio 2018.

Sono agevolate due forme di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro:

1. percorsi individuali di AS-L svolti in azienda per una durata complessiva non inferiore alle 120 ore;

2. percorsi collettivi di AS-L in forma di project work, tramite i quali l’impresa definisce una committenza di risultato ad una classe di studenti, coerente con l’indirizzo di studio e di apprendimento dell’istituto, e per una durata che non sia inferiore alle 60 ore.

A seconda della tipologia dei percorsi di alternanza attuati sono previsti i seguenti contributi:

• PERCORSI INDIVIDUALI (durata minima 120 ore)

a) € 800,00 per la realizzazione di 1 percorso di alternanza scuola-lavoro individuale;

b) € 1.200,00 per la realizzazione di almeno 3 percorsi di alternanza scuola-lavoro individuali, anche frutto di convenzioni con più scuole;

Nel caso di inclusione nei percorsi di alternanza di studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 o di percorsi di alternanza realizzati in micro imprese si beneficerà di una maggiorazione, rispettivamente di € 200,00 e di € 100,00.

• PERCORSI COLLETTIVI (durata minima 60 ore)

a) € 600,00 per l’attivazione di 1 project work.

Sul sito camerale sono disponibili le informazioni di dettaglio

http://www.tv.camcom.gov.it/docs/asl/index.htm#bandi ed è scaricabile il bando.

Il “voucher Alternanza” è stato approvato dalla Giunta della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, con delibera n. 189 del 21 dicembre 2017 alla luce delle nuove competenze in materia di orientamento al lavoro attribuite al sistema camerale dalla legge di riforma.

Share
- Advertisment -

Popolari

Impianti sciistici Nevegal. Scaduti i termini, nulla di fatto, si va verso la proroga

Belluno, 31 maggio 2023 - Che esito ha avuto l'offerta di vendita a favore del Comune degli impianti sciistici del Nevegal, collegata all'asta pubblica...

Facciamo un film? A giugno il Workshop di cinema per ragazzi all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Belluno

Un summer camp all’insegna della settima arte, un camp di cinema e recitazione per chi vuole esplorare il dietro le quinte di questo magnifico...

Caso Gracis. Mella e Trabucco chiedono spiegazioni all’assessore sulle ragioni della cancellazione della conferenza

Belluno, 31 maggio 2023 - "È successo di nuovo. Dopo il teatro negato a Bologna, è la volta di un’altra città dove avrei dovuto...

Belluno. Servizi di trasporto e mensa scolastica anno scolastico 2023/2024: modalità per le nuove iscrizioni e per le conferme

Per le famiglie degli alunni che intendano usufruire o che già usufruiscano dei servizi di trasporto e di ristorazione scolastica per il prossimo anno 2023-2024,...
Share