13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Contratto Trenitalia. De Menech: "Ridurre i tempi delle ferrovie bellunesi"

Contratto Trenitalia. De Menech: “Ridurre i tempi delle ferrovie bellunesi”

 

Il deputato De Menech chiede anche tutti i treni diretti per Padova e Venezia e il ripristino dei collegamenti con Milano e Roma 

Roger De Menech, deputato Pd

Belluno, 11 Gennaio 2018 _ Il nuovo contratto di servizio tra la Regione Veneto e Trenitalia libera risorse importanti per il servizio regionale, anche e soprattutto grazie all’impegno del governo e del Ministero delle Infrastrutture. «È indispensabile ora che la Regione utilizzi i maggiori fondi a sua disposizione per risolvere i punti neri del servizio ferroviario veneto e bellunese in particolare», propone il deputato bellunese Roger De Menech. «Ci sono situazioni non più sostenibili al giorno d’oggi: le ferrovie bellunesi, scontano una mancanza di investimenti cronica. Le priorità sono velocizzare le percorrenze almeno del 30-40 per entrambe le linee, perché non è più tollerabile impiegare due ore e venti per raggiungere il capoluogo di regione o 2 ore e 10 per arrivare a Padova; inoltre, chiediamo di ripristinare i collegamenti diretti da Belluno per Venezia e per Padova e sostituire i treni vetusti e soggetti a frequenti guasti ancora in circolazione».

Tutte azioni possibili già da tempo, sottolinea De Menech, «ma purtroppo è mancata la volontà politica di implementarle, anzi l’orario cadenzato ha portato allo spezzatino delle linee costringendo i residenti e i turisti che scelgono il treno – sempre meno purtroppo – a viaggi lunghi e scomodi. Nei prossimi quattro anni Rfi farà all’elettrificazione delle tratte fino a Belluno facilitando un processo di riorganizzazione del servizio che preveda la riduzione dei tempi e solo collegamenti diretti. Inoltre, chiedo alla Regione Veneto e al Ministero di valutare il ripristino dei servizi diretti su Milano e su Roma. Proprio l’elettrificazione dovrebbe facilitare questo tipo di collegamenti che furono soppressi negli anni scorsi per contenere i costi di Trenitalia relativi al cambio di trazione. In vista dei Mondiali di sci di Cortina, ma non solo limitandoci alla manifestazione, questi collegamenti diretti potranno contribuire allo spostamento veloce e sicuro dei turisti, degli sportivi e di tutti i bellunesi».

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share