13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Azzalin (PD): "Servono corridoi verdi per salvaguardare pastori e greggi. In cinque...

Azzalin (PD): “Servono corridoi verdi per salvaguardare pastori e greggi. In cinque anni la Regione non ha fatto niente”

Venezia, 9 gennaio 2018  –  “L’assessore Pan dovrebbe preoccuparsi di difendere le pecore non solo dai lupi, ma anche da quei sindaci, del suo stesso partito, che impediscono il transito delle greggi lungo le strade comunali”.

Graziano Azzalin – consigliere regionale Pd

È quanto dichiara Graziano Azzalin, consigliere regionale del Partito Democratico commentando l’ultimo episodio accaduto a San Giorgio in Bosco: “Il primo cittadino ha multato un pastore che con i suoi capi ha percorso le vie del paese secondo antichi tragitti e minaccia di rivalersi anche per i danni subiti dalle auto finite fuori strada per la melma causata dal passaggio del gregge e diventata ghiaccio con le basse temperature notturne. Torna così alla ribalta un contenzioso mai risolto: è ancora possibile trovare vie alternative per la transumanza, tra urbanizzazione sfrenata e cemento diffuso?”.

Una domanda rimasta inevasa da troppo tempo: “Dopo cinque anni siamo ancora ad aspettare che le buone intenzioni prendano forma. Nel 2013 la Regione Veneto aveva ventilato l’ipotesi di creare corridoi verdi per gestire il passaggio degli ovini e il loro approvvigionamento. In una nota veniva ricordato come la cementificazione fosse il principale nemico delle greggi, insieme alla burocrazia e si sottolineava la necessità di tutelare la ‘naturalità’ del settore, anziché costringere i pastori a tappe motorizzate. A distanza di cinque anni, però, non sono stati presi provvedimenti conseguenti. E nel frattempo il quadro è peggiorato con l’aggravarsi della situazione climatica che spinge alla transumanza e alla pastorizia errante giovani allevatori vocati ad un mestiere reso sempre più difficile dal punto di vista pratico proprio dalla carenza di pascoli d’alta montagna”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share