13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti della Coppa del Mondo di Sci...

Oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti della Coppa del Mondo di Sci di Cortina

Cortina d’Ampezzo, 5 gennaio 2018 – Saranno oltre 1000 i bambini e ragazzi – studenti della Provincia di Belluno e tesserati degli Sci club del triveneto – che potranno vivere l’emozione di essere in prima fila ad uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’inverno, la tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile in programma dal 19 al 21 gennaio a Cortina d’Ampezzo.

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cortina 2021 – organizzatore della Coppa del Mondo di Sci -, ha ideato una serie di iniziative dedicate ai giovani per permettere loro di vivere i tre giorni di gare durante le quali verranno incoronate le Regine della velocità che si contenderanno i titoli nella discesa libera e nel superG sull’Olympia delle Tofane.

Una giornata con accesso gratuito: venerdì 19, giornata nella quale è previsto il recupero della gara annullata in Val D’Isère, l’accesso al parterre e alla tribuna sono gratuiti.

Il bus degli studenti: nella giornata di sabato 20, circa 600 studenti da tutta la Provincia di Belluno, grazie alla partnership con Dolomiti Bus, raggiungeranno il parterre di gara con bus loro riservati e potranno partecipare a una serie di iniziative speciali dedicate.

Ingresso gratis e ricognizione in pista per i giovani tesserati FISI: nelle giornate di sabato e domenica più di 500 giovani tesserati FISI degli Sci Club del Triveneto potranno accedere gratuitamente al parterre (per gli under 15) e assistere alla ricognizione delle atlete dall’interno della pista.

Un’occasione per tutti i ragazzi per assaporare il clima di un grande evento sportivo, carpirne i segreti e i dietro le quinte, osservare le atlete nella fase del pre-gara, scorgerne le emozioni al termine.

La partnership con Dolomiti Bus si articola inoltre nell’organizzazione di veri “bus del tifoso” che percorreranno la tratta da Feltre a Cortina nelle giornate di sabato e domenica per permettere agli appassionati di assistere a gare e cerimonie (dal capolinea di Gilardon è disponibile un servizio di bus navetta gratuito fino all’area di arrivo di Rumerlo).

Non mancherà un night bus a servizio di tutta l’area del Cadore per permettere la maggior partecipazione agli eventi collaterali del sabato sera con un rientro a casa in piena sicurezza (maggiori informazioni su tratte e orari cortinaclassic.com – sezione ticketing).

Tra le iniziative promozionali organizzate per coinvolgere l’intera provincia di Belluno, da questo weekend sarà in distribuzione nei supermercati Famila, MEGA ed Emisfero del bellunese un buono per l’acquisto dei biglietti ad un prezzo speciale.

I biglietti per le gare di sabato e domenica sono disponibili sul sito cortinaclassic.com, presso le ricevitorie Dolomiti Bus, i punti vendita GetTicket, all’Info Point di Corso Italia, alla Cooperativa di Cortina o direttamente in pista. Per prenotare un posto sul bus da Feltre a Cortina è sufficiente inviare un sms o whatsapp al numero 333.9749295.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share