Belluno, 30 12.2017 – Basta con l’obbligo di esporre il tagliando della sosta sul parabrezza per parcheggiare l’auto negli stalli blu della città di Belluno: è infatti operativo il sistema che consente il controllo del pagamento via palmare e l’estensione della sosta da un qualunque parchimetro della città.
Ad illustrare il funzionamento del sistema è l’amministratore unico di Bellunum, Davide Lucicesare: «Sul tagliando che viene emesso dal parchimetro, e che andava esposto ben visibile sul parabrezza, viene ora stampato un codice numerico. Quel codice potrà essere inserito in uno qualunque dei 24 parchimetri della città, dal centro storico fino a Via Feltre o al Palazzetto dello Sport, e consentirà di prolungare la sosta di mezz’ora in mezz’ora, senza dover far ritorno alla propria auto per sostituire il “bigliettino”».
Sarà possibile prolungare i tempi di permanenza da qualunque parchimetro della città per tutti i parcheggi a strisce blu, con eccezione delle aree dove la sosta è limitata a 45 minuti (Piazza dei Martiri e Piazza Duomo).
Il tagliando non dovrà più quindi essere lasciato in macchina, ma portato con sé per allungare il tempo di sosta. Ma come faranno gli uomini di Bellunum a verificare l’effettivo pagamento? «Grazie ad un palmare – spiega ancora Lucicesare – i nostri operatori possono leggere la targa del veicolo parcheggiato; lo strumento dialoga con il sistema dei parcometri e in tempo reale indica sullo schermo l’ora di arrivo e l’ora di scadenza della sosta».
Questo sistema è reso possibile dall’introduzione dell’obbligo di inserimento del numero di targa, in vigore da qualche settimana proprio per testare gli strumenti di controllo e di prolungamento sosta: «È una struttura già operativa nelle grandi città italiane ed europee; – sottolinea il sindaco, Jacopo Massaro – è una semplice questione di abitudine, che non viola la privacy degli automobilisti e che garantirà una gestione più semplice e comoda della propria sosta in città».
Tra poche settimane dovrebbe infatti entrare in funzione anche la app per smartphone, che consentirà di gestire i tempi e i pagamenti della sosta direttamente dal proprio cellulare.
«Siamo entusiasti di questo nuovo sistema: – conclude l’assessore alla mobilità sostenibile, Stefania Ganz – il non dover far ritorno alla propria auto per sostituire il tagliando della sosta permetterà ai bellunesi e ai turisti di vivere la città più rilassati, senza il pensiero del parcheggio in scadenza»