Bus gratuiti nei week-end del 23-24 e 30-31 dicembre: questa la novità approvata oggi dalla Giunta comunale per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale.
«Dopo l’estensione del servizio domenicale alla mattina, – spiega l’assessore alla mobilità sostenibile, Stefania Ganz – ora abbiamo pensato di agevolare l’uso dei mezzi pubblici per questi ultimi due fine settimana del 2017. Tradizionalmente il periodo delle feste natalizie porta con sé grande traffico legato anche ai piccoli spostamenti: con la gratuità di tutte le corse degli autobus, confidiamo di “alleggerire” le nostre strade da molte macchine, per il bene dell’ambiente e della nostra viabilità. Un ringraziamento particolare per la realizzazione di questi progetti va quindi naturalmente anche a Dolomitibus e ai suoi lavoratori, che con la loro disponibilità ci hanno permesso di ottenere questi risultati».
Il provvedimento interessa tutte le corse di sabato 23, domenica 24, sabato 30 e domenica 31 dicembre: «Vogliamo dare una mano a chi, residente o turista, vuole muoversi senza pensieri e in maniera sostenibile all’interno del territorio comunale. – sottolinea ancora Ganz – Sarà così possibile raggiungere gratuitamente i luoghi commerciali, il centro cittadino, ma anche il Nevegal: inizierà proprio sabato, infatti, il servizio di trasporto per la nostra Alpe». La linea Nera Belluno-Castion-Nevegal entrerà in funzione sabato 23 e sarà operativa fino al 7 gennaio: sono previste in totale 8 corse giornaliere da e per il colle, tutti i giorni con esclusione della giornata di Natale, mentre a Capodanno saranno in funzione solo le corse pomeridiane.
Nei giorni scorsi, sono stati effettuati alcuni rilevamenti sulle linee principali per fare una stima dei passeggeri attesi in questi due week-end: «Con i dati di questi ultimi giorni, – spiega l’assessore al bilancio, Lucia Olivotto – abbiamo stimato in circa 4mila il numero di passeggeri del trasporto pubblico locale in queste quattro giornate di servizio gratuito. Le spese saranno interamente a carico del Comune di Belluno, e per questo la Giunta ha deciso di mettere a disposizione 5.600 euro per sostenere questo progetto. Un investimento con obbiettivi importanti: quello di ridurre il traffico e quello di favorire, ora e in prospettiva futura, l’utilizzo del mezzo pubblico».