“Nel 2018 l’illuminazione di Via Feltre, alle porte di Belluno, cambierà volto. E’ prevista infatti la sostituzione degli attuali punti luce con tecnologia a led, che consentirà più luminosità e meno spese per i consumi”.
Ad annunciarlo, l’assessore alla viabilità e politiche energetiche, Biagio Giannone.
«È un intervento che mira alla sicurezza della via, molto trafficata e ricca di passaggi pedonali. – sottolinea l’assessore – Durante gli incontri avuti con i cittadini, ci è stato chiesto di intervenire su questo fronte, ed in pochi mesi accontenteremo le loro richieste, sostituendo tutti i corpi illuminanti, attualmente con lampade a sodio ad alta pressione, con altrettanti sistemi con tecnologia a led».
Secondo le prime stime, i lavori sui 46 punti luce di via Feltre, da via dei Dendrofori a Piazzale Marconi esclusi, costeranno circa 36mila euro; la sostituzione delle attuali lampade con la nuova tecnologia a led consentirà un risparmio annuo stimato in circa 3.700 euro.
«Con questo intervento, abbattiamo di oltre il 35% il consumo attuale. – sottolinea Giannone – Nel giro di una decina di anni, il nuovo impianto si ripagherà solo con i risparmi nei consumi energetici; inoltre, manteniamo lo stesso numero di armature stradali, ma avremo una strada molto più illuminata grazie alla potenza della luce a led. Infine, questa tecnologia porta con sé una sensibile riduzione dei tempi e dei costi della manutenzione ordinaria».
Quella di via Feltre sarà una sperimentazione che potrebbe essere replicata anche in altre zone della città: «Dopo i primi mesi di operatività, valuteremo gli effettivi risparmi nei consumi; – conclude Giannone – se venissero confermate le prime, prudenziali stime che abbiamo fatto, penseremo ad intervenire con lo stesso sistema anche su altre vie, reinvestendo in illuminazione, e quindi in sicurezza stradale, le risorse risparmiate abbattendo i costi energetici».