Sottoscritto, stamane, in Prefettura, il Protocollo d’intesa per “Il Controllo di Vicinato” tra il prefetto di Belluno, i vertici provinciali delle forze dell’ordine ed il sindaco di Seren del Grappa.
Si tratta del settimo Comune che aderisce ad un’iniziativa che vedrà, in futuro, l’adesione di altre realtà territoriali. Nel primo anno di sperimentazione nelle sedi in cui è stato già avviato, il controllo di vicinato ha contribuito a rendere più efficace l’attività di prevenzione delle forze di polizia. Infatti i dati relativi, in particolare, ai furti in abitazione, hanno fatto registrare un netto calo dei delitti in provincia.
Grazie all’intesa sottoscritta oggi, anche a Seren del Grappa, una rete di gruppi di cittadini, senza esporsi ad alcun rischio per la propria incolumità, svolgeranno un’attività di osservazione e segnalazione alle forze di polizia o alla polizia locale di ogni fatto o circostanza sospetta che possa avere riflessi sulla sicurezza pubblica.
Per favorire la diffusione del modello e la sua corretta attuazione, il Sindaco si è impegnato a promuovere assemblee pubbliche nelle varie zone del territorio e a monitorare l’esecuzione del Progetto attraverso periodici incontri con gli aderenti.
Grazie alla collaborazione delle forze di polizia, verranno “formati” i referenti locali e saranno organizzati incontri con la popolazione per favorire una sicurezza partecipata di tutti i cittadini, anche attraverso piccole cautele di protezione dei propri beni o misure di sicurezza passiva.
Il coordinamento generale dell’iniziativa continuerà ad essere svolto dalla Prefettura che, convocando le riunioni di Coordinamento delle forze dell’ordine, monitorerà lo stato di attuazione del progetto e valuterà l’adozione di eventuali modifiche dello stesso.