13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Autonomia Veneto. Zaia incontra Bressa e Baretta: possibile preintesa entro gennaio

Autonomia Veneto. Zaia incontra Bressa e Baretta: possibile preintesa entro gennaio

Il sottosegretario Bressa con il presidente Zaia

Venezia, 20 dicembre 2017  –  “Anche l’incontro di oggi è andato nella direzione sperata. Oggettivamente trovo un clima disteso, sereno e operativo. Oggi c’è condivisione su modalità e operatività e questo fa ben sperare, perché i veneti stanno aspettando risultati, e sono 5 milioni. Credo ci siano le premesse per poter firmare una preintesa entro gennaio”.

Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, al termine dell’incontro tenutosi oggi a Roma con il Sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa, presente anche il Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, nel corso del quale si è fatto il punto della trattativa tra Regione e Governo per l’autonomia del Veneto.

“Abbiamo parlato – ha riferito Zaia – della preintesa che vogliamo siglare e che costituisce l’occasione per stabilire quanto fatto finora e soprattutto per guardare al futuro e dare indicazioni a chi andrà a governare dopo le elezioni, affinchè trovi già stabiliti caratteristiche e modalità di una trattativa che dovrà avere un suo iter e proseguire nell’alveo tracciato. E’ convinzione condivisa con Bressa e Baretta che si possa firmare entro gennaio”.

“Nella preintesa – ha precisato Zaia – cercheremo di stabilire anche una durata ragionevole dell’iter e penso che, tra uomini e donne di buona volontà, si possa fare veloci”.

“I 5 già tavoli già aperti su sanità, lavoro, istruzione, ambiente e rapporti Ue – ha aggiunto il Governatore – testimoniano che la macchina è partita e che indietro non si torna. E’ un fatto positivo, perché quando il Presidente della Regione viene qui, porta con sé 2,4 milioni di cittadini veneti che hanno votato, e lo hanno fatto in maniera trasversale ai partiti, perché – ha concluso Zaia riferendosi alla percentuale di votanti che ha decretato il raggiungimento del quorum il 22 ottobre – non esiste un partito del 57%, esistono i veneti di diverse idee politiche che hanno votato”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share