13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Prima Pagina Natale tra centri commerciali e mercatini

Natale tra centri commerciali e mercatini

Resto in città questo we per le ultime strenne natalizie; mi toccherà passare al centro commerciale e farmi largo tra la folla che fa le ultime corse ai regali. Quest’anno mi son fatta prendere anch’io dalla foga natalizia e ho abbandonato la montagna e i miei amici di lì almeno per qualche giorno.
Mentre impreco per la fila interminabile al parcheggio, mi arriva un messaggio con foto dalla mia amica L* che vuole muovermi invidia e suggerirmi la voglia di salire da lei: ci riesce perché è una bellissima immagine della piazza di Feltre sotto il sole e col suo bel mercatino natalizio. Si tratta del secondo mercatino dei Gusti e dell’Artigianato che offre oltre alle solite e nuove lavorazioni artigianali anche prodotti tipici locali a tema natalizio. Il tutto è organizzato dal Comitato Feltre Dop, aperto a chi voglia animare la città nel periodo natalizio.
I famosi mercatini di Natale: un tempo li frequentavo con grande piacere e mi spingevo fino a Brunico o anche in Austria. Ora però si trovano splendidi prodotto anche presso le nostre piazze montane più vicine: ogni paesino ha le sue bancarelle o all’aperto o dentro un unico tendone riscaldato. E’ sempre una bella occasione che le APT o le aziende di soggiorno sfruttano per promuoversi. Ma oltre a questo c’è il piacere di fornire agli abitanti e agli eventuali turisti un servizio utile. L’artigianato locale arriva così anche nelle case di chi come me vive in città e in pianura. I prodotti genuini della montagna si trovano oramai anche nelle nostre tavole imbandite per la vigilia o capodanno.
Rispondo alla mia amica con qualche emoticon ironico e le mando una foto del centro commerciale superaffollato. Pare di essere in spiaggia a Jesolo a Ferragosto se non fosse che a guardare in alto, qui brillano i neon e luccicano gli addobbi natalizi abbondanti e di dubbio gusto, non il sole canicolare del Nord dell’Adriatico.
Lo scambio di foto continua per qualche minuto perché – si sa – nessuno è oramai indenne dall’uso del telefonino e delle applicazioni di messaggistica.
Mi risponde dicendomi che sabato scorso è stato presentato il Concorso “Artistic Albero” che ha coinvolto scuole di design, artisti locali e non nella creazione di alberi di Natale artistici, esposti poi nei negozi del centro. Una bella iniziativa se penso invece all’albero finto e plasticato con addobbi rigorosamente Made in China che sta al centro della piazza del centro commerciale.
L’amica che sta con me, in pieno shopping compulsivo, mi richiama all’ordine e rivendica la mia consulenza per qualche acquisto. Mando uno smile alla montagna feltrina con l’augurio di raggiungerla presto.

Bruna Mozzi

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share