13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Omicidio stradale, responsabilità e rimedi. Se ne parla mercoledì nella sede di Confartigianato...

Omicidio stradale, responsabilità e rimedi. Se ne parla mercoledì nella sede di Confartigianato Belluno

Omicidio stradale, responsabilità e rimedi è il titolo del seminario di aggiornamento che si terrà mercoledì 13 dicembre alle ore 18.30 nella sede di Confartigianato Belluno. L’iniziativa è delle categorie del Trasporto di Confartigianato Belluno, per fare chiarezza su una disposizione “complicata” con il contributo di due esperti: Massimo Moretti, avvocato del Foro di Belluno e Roberto Montenero, agente assicurativo plurimandatario.
Spesso erroneamente la definizione “omicidio stradale” è associata a incidenti stradali in cui si parla di pirati della strada e di persone alla guida con tasso alcolemico elevato e sotto effetti di droga. Al contrario, l’argomento è di interesse per chiunque si metta alla guida di un veicolo: dal neopatentato a chi della guida fa una professione.
L’omicidio stradale è stato introdotto con la legge n. 41/2016 che parla chiaro. Nel caso di incidente stradale che provochi lesioni a persone terze o peggio ne determini il decesso, scattano sanzioni molto severe, che possono portare anche all’arresto del conducente.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share