13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Uno straordinario Oscar De Pellegrin sul palco del Comunale: "Consideravo lo sport...

Uno straordinario Oscar De Pellegrin sul palco del Comunale: “Consideravo lo sport una perdita di tempo. Poi l’incidente e una seconda vita”

Francesca Mussoi, Oscar De Pellegrin, Marco D’Incà (Foto Zanfron)

Belluno 8 dicembre 2017  –  E’ uno straordinario Oscar De Pellegrin, atleta di punta della Nazionale sport disabili e più volte campione paralimpico nelle specialità carabina e tiro con l’arco, quello che ieri sera dal palco del Teatro comunale di Belluno ha incantato le oltre 600 persone del pubblico intervenute alla presentazione del suo libro dal titolo “Ho fatto centro”. Insieme a lui c’erano gli autori Francesca Mussoi, scrittrice di fiabe per bambini, e Marco D’Incà, giornalista sportivo e collaboratore de Il Gazzettino, anche loro disabili, provenienti da storie diverse, entrambi scelti dallo stesso Oscar De Pellegrin quali testimoni ai quali affidare il racconto della sua vita.

“Consideravo lo sport una perdita di tempo” ha rivelato Oscar De Pellegrin, che da giovane lavorava nell’azienda agricola di famiglia. Poi l’incidente. Era il 14 giugno del 1984, Oscar era un giovane di 21 anni appena compiuti, era al volante di un trattore agricolo che trainava un rimorchio, quando il veicolo scivola e lui vola per alcuni metri. L’ultima immagine che ricorda è una sagoma scura che gli piomba addosso, è il trattore che lo schiaccia. Poi il buio, l’ospedale, la sedia a rotelle. “Ho pensato di farla finita” rivela Oscar. Determinante il supporto della famiglia, di Edda la ragazza che diventerà sua moglie, degli amici. Poi la carriera sportiva, il successo, le medaglie d’oro, una seconda vita sorretta da una formidabile forza di volontà.

La serata, condotta dal giornalista Ilario Tancon, è stata arricchita da alcuni intermezzi musicali con la band Secondo Tempo e dalle letture di alcuni brani del libro di Elena D’Incà accompagnata alla chitarra da Tiziano.

Sul palco, in apertura, il saluto del sindaco di Belluno Jacopo Massaro e la testimonianza del giornalista Silvano Cavallet. Con l’incontro di Francesco “Checco”, disabile 15enne,  arrivato da Taranto con i suoi familiari. Il giovane fan di Oscar De Pellegrin è determinato a seguire le orme del campione bellunese, che lo ha incoraggiato ad intraprendere la specialità di tiro con l’arco.

Share
- Advertisment -

Popolari

Sabato al Museo Burel di Belluno l’inaugurazione di “Vertigini” dell’artista svizzero Roman Signer

Sabato 25 marzo alle ore 18 al Museo d’arte contemporanea Burel in via Mezzaterra 49 a Belluno, avrà luogo l'inaugurazione di "Vertigine" di Roman...

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...
Share