13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Piazzale Case Bortot. Giannone: "Non si escludono nuovi distacchi. Alla provincia i...

Piazzale Case Bortot. Giannone: “Non si escludono nuovi distacchi. Alla provincia i lavori di disgaggio”

Biagio Giannone

«Abbiamo finalmente chiuso il cerchio sulla questione del piazzale di Case Bortot». Lo dichiara l’assessore ai servizi manutentivi, Biagio Giannone, facendo il punto sulla situazione dell’area sulla Schiara.
«Martedì ho effettuato l’ultimo sopralluogo sul posto, con il funzionario del settore manutentivo e il responsabile degli operai comunali; – precisa Giannone – in quell’occasione ho avuto modo di verificare di persona lo stato dell’area e di confrontarmi con i tecnici presenti sul posto».
Il quadro sembra ben delineato: «Anche le perizie tecniche effettuate dal geologo incaricato, per le quali siamo in attesa di una comunicazione ufficiale da parte della Provincia, confermano quanto espresso da tutti gli enti che hanno effettuato verifiche sulla parete sovrastante il piazzale: Comune di Belluno, Carabinieri Forestali, Servizi Forestali Regionali. – spiega Giannone – Il distacco del masso è avvenuto per cause naturali, non legato quindi a lavori boschivi o passaggio di animali, e non sono esclusi nuovi crolli».

Masso caduto nello scorso settembre sulle auto in sosta

Al termine del sopralluogo, l’assessore ha dato mandato di rimuovere il masso, operazione che verrà effettuata nei prossimi giorni, ma per la riapertura del piazzale bisognerà attendere i lavori di messa in sicurezza: «Interverrà la Provincia, competente in materia di gestione del suolo. – sottolinea l’assessore – Si occuperà del disgaggio di quattro massi pericolosi, del consolidamento della parete e della realizzazioni di opere che possano stoppare eventuali nuovi distacchi. Per la stagione estiva, ma speriamo già per la primavera, contiamo di restituire a turisti e bellunesi il piazzale sicuro e funzionante».
«In queste settimane – conclude Giannone – l’amministrazione e il mio assessorato sono stati oggetto di pesanti critiche per la situazione a Case Bortot. Voglio sottolineare che ci sono rischi evidenti, competenze specifiche e, in caso di nuovi incidenti, precise responsabilità: nessuno può permettersi di sottovalutare il pericolo. La riteniamo una zona importantissima anche e soprattutto per lo sviluppo turistico della nostra città, una porta sul Parco Nazionale delle Dolomiti, tanto che con l’Unione Montana Belluno-Ponte stiamo valutando tutti i possibili interventi per migliorare e potenziare l’offerta e la qualità dell’area»

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share