13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Prima Pagina Val Belluna Emergenza offre gratuitamente defibrillatori e personale alle palestre

Val Belluna Emergenza offre gratuitamente defibrillatori e personale alle palestre

Val Belluna Emergenza, Associazione di soccorso e assistenza con ambulanza con sede in
Belluno, appreso della carenza di defibrillatori nelle palestre, che potrebbe mettere a rischio l’attività sportiva nelle scuole almeno fino al 10 dicembre, si è resa disponibile per colmare tale momentanea situazione di disagio.
In accordo con l’Amministrazione provinciale, Val Belluna Emergenza offrirà quindi gratuitamente per questa temporanea ed imprevista “emergenza” la presenza delle apparecchiature necessarie e dei propri volontari soccorritori, abilitati all’uso del defibrillatore. Così  da permettere ai molti giovani bellunesi che praticano lo sport nelle palestre, di seguire regolarmente le proprie attività fino al previsto ripristino delle condizioni idonee al 10 dicembre.
Le società sportive interessate al servizio, potranno contattare l’Associazione Val Belluna Emergenza che interverrà, compatibilmente con la disponibilità di mezzi e personale impegnati nelle attività in convenzione di supporto sanitario all’Ulss 1 Dolomiti.
Ogni giorno, infatti, ambulanze ed equipaggi sono presenti al Pronto Soccorso di Belluno e nel servizio di Emergenza 118 nella sede di Longarone ed in Piazzale Nevegàl. Oltre all’operatività garantita h 24 per il trasporto organi.
E’ un piccolo contributo che Val Belluna Emergenza vuole dare per dimostrare che anche piccoli gesti di collaborazione, solidarietà e positiva convivenza, sono i fondamenti di un vivere civile per una costruttiva crescita del territorio. Anche queste piccole cose, fatte
dalla propria gente, fanno di Belluno la n°1 per la qualità della vita.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share